Quella che andremo a scoprire oggi è una classifica molto curiosa riguardante l’utilizzo ed il consumo di caffé nel mondo
Quello che leggerete oggi è una curiosità vera e propria. Qualcosa che forse, ad un viaggiatore, potrebbe interessare nel momento in cui si trova ad uscire fuori dai confini del Bel Paese.
Niente di determinante, per carità, ma qualcosa che vale la pena sapere nel momento in cui ci si sposta. Siamo Italiani e per noi – lo sappiamo bene – il caffé è una sorta di rituale assoluto, fondamentale nelle nostre giornate. Eppure, pensate un po’, c’è chi – a livello di consumo – fa meglio di noi. Molto meglio. Inutile sottolinearlo: di più, non è sinonimo di più qualitativo.
Qui, oggi, parleremo solo ed esclusivamente di consumi. E – incredibile ma vero – al primo posto di questa classifica speciale stilata dall’ICO (organizzazione internazionale del caffé) c’è la Finlandia in cui ogni cittadino arriva a consumare ben 12 Kg di caffé all’anno. Con 6 mesi di buio e 6 di giorno, è evidente che una mano serva.
Stesso dicasi per la Norvegia dove il consumo “scende” a 9,9 kg a persona ogni anno. Terzo posto per l’Islanda, seguita al quarto dalla Danimarca. Tutto bello, ma l’Italia? Il paese dove il caffé è quello vero, quello buono, il consumo è di 5,8 kg per ogni persona, ogni anno. Per farvi capire le differenze in maniera chiara, vi riportiamo qui sotto – comunque – la classifica completa che va a chiarire tutto molto nettamente:
1. Finlandia 12 kg
2. Norvegia 9,9 Kg
3. Islanda 9 kg
4. Danimarca 8,7 kg
5. Paesi Bassi 8,4 kg
6. Svezia 8,2 kg
7. Svizzera 7,9 kg
8. Belgio 6,8 kg
9. Lussemburgo 6,5 kg
10. Canada 6,2 kg
11. Bosnia Erzegovina 6,1 kg
12. Austria 5,9 kg
13. Italia 5,8 kg
14. Slovenia 5,8 kg
15. Brasile 5,5 kg
16. Germania 5,5 kg
17. Grecia 5,4 kg
18. Francia 5,1 kg
19. Croazia 4,9 kg
20. Cipro 4,8 kg
Cosa aggiungere? L’augurio che laddove di caffé ne viene consumato in maniera così importante, ci sia pure la qualità che un traveler Italiano sicuramente andrebbe a cercare. Anche se – diciamolo – molto difficilmente è possibile in giro per il mondo trovare quello che c’è in Italia. Il miglior caffé del mondo.