Carnevale Travelmundi
Carnevale

Carnevale è alle porte: tre luoghi dove i festeggiamenti sono imperdibili

Partiamo dalla seconda soluzione più nota: il Carnevale di Viareggio. Qui le celebrazioni durano settimane e sono segnate da imponenti carri di cartapesta. I maestri costruttori della località toscana prendono molto sul serio la sfilata. Viene organizzata infatti ogni anno una vera e propria competizione per premiare il miglior carro della stagione.

Passiamo poi a un Carnevale davvero alternativo. Stiamo parlando del Carnevale di Ivrea, in Piemonte. Qui il corteo si ispira a fatti storici, più precisamente a una rivolta popolare risalente al Medioevo. Il popolo – la gente a piedi – lotta contro l’esercito del padrone – la gente sui carri – a suon di lanci di arance. Per non essere colpiti – il dolore, in caso, è garantito – ricordatevi di inossare il cosiddetto “berretto frigio”. E non lasciatevi spaventare: è un’esperienza unica al mondo.

Se invece amate le tradizioni antiche e prettamente folkloristiche non potete affatto perdervi il Carnevale di Marmoiada. Siamo in Sardegna, per una delle celebrazioni di questo genere più antiche d’Europa. Qui i Mamuthones, indossando pellicce scure e maschere nere e portando campanacci appesi alla schiena, sfilano in silenzio in processione. Al loro fianco gli Issohadores che, agghindati con una maschera e un pantalone bianco e un corpetto rosso, sfilano dando vita al corteo. A voi la scelta, con un piccolo promemoria: quest’anno il carnevale inizierà giovedì 24 febbraio, quindi affrettatevi.

Pagine: 1 2