Papa Francesco Travelmundi
Papa Francesco

Guerra Ucraina, il Papa è il più lucido di tutti

Il Papa ce la mette tutta e prova a muovere qualche pedina nella direzione della Russia. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, il Santo Padre tenta di aprire una porta o comunque di crearne una per bussare forte nelle apparentemente sorde orecchie di Putin. La volontà è evidentemente quella di capire quanto margine possa esserci per far capire al presidente Russo che la strada intrapresa non è quella giusta. E che non è possibile proseguire con le atrocità che stiamo vedendo e di cui il numero uno del Cremlino si sta indirettamente macchiando.

Papa Francesco

Quanto visto a Bucha così come quanto accaduto in queste settimane ha colpito profondamente il Papa che come detto, da tempo si chiedeva quale potesse essere la mossa più giusta da fare. Prima s’è parlato di un possibile viaggio a Kiev. Ora, invece, si vocifera in maniera molto più pesante di un viaggio a Mosca. A quanto pare, da quelle parti, il Papa sarebbe assolutamente bene accetto. Qualcuno dice che la Russia potrebbe approfittarne per strumentalizzare il tutto. Altri, parlano di come – invece – Papa Francesco possa riuscire a toccare le giuste corde nel cuore di Putin. Insomma: non si può negare che il Santo Padre non ce la stia mettendo tutta.

Il suo ruolo è complicato, complesso, difficilissimo. In generale e ancor di più in momenti come questi. Ecco perché in molti sperano in un colpo di scena. In un viaggio di speranza e per la pace che possa trasformarsi in un modo o nell’altro, in meno morti. E dunque, in un significativo risparmio di vite umane che come al solito, vengono pagate come tributo non solo dai soldati messi in campo dai potenti ma anche dai civili. Spesso i più inermi, spesso i meno colpevoli. Sicuramente, i più martoriati. Nella maniera più totale e assoluta.