Quanto conta il cibo quando si viaggia?

Travel Mundi
Travel Mundi
Redazione

Quanto conta il cibo quando si viaggia? Oggi proveremo a capirlo, facendo un’analisi approfondita del tema

Parlare di viaggi è quello che facciamo praticamente ogni giorno. Ma quello che vogliamo fare oggi è un’altra cosa. Vogliamo cioé provare a capire insieme a voi quanto possa essere importante durante “pesante” la scelta di questo o quel luogo, anche in base al cibo che è presente in un posto piuttosto che in un altro. E’ ovvio, al cibo ci pensiamo sempre. Siamo Italiani e questo è un aspetto evidentemente fondamentale, quando si parla di noi. Ma la realtà ci dice che spesso, quando ci troviamo a scegliere una meta per fare un nuovo viaggio, solo dopo aver scelto – magari – un bell’albergo ad un ottimo prezzo, magari, pensiamo a quello che potremmo trovare all’interno dei ristoranti o degli street food del posto.

L’importanze del cibo in un viaggio

Frutta all'estero
Frutta all’estero

E’ ovvio, ogni vero traveler va alla ricerca di nuove esperienze. E allora, l’idea di andare a cercare il cibo Italiano quando si va all’estero, non può che vederci contrari. Infatti, a dire la verità, non è questo il punto. Il punto è: cosa cerchiamo quando viaggiamo? Sareste soddisfatti di assaggiare del pessimo cibo (per i nostri gusti) che però rappresenta a pieno la cultura del luogo? 

Dolci all'estero
Dolci all’estero

E’ su questo, che vogliamo aprire il nostro vaso di Pandora. Su un argomento forse complicato, che però ci accomuna tutti. Ovviamente l’ideale sarebbe trovare del buon cibo caratteristico, del luogo. In caso contrario, tutto diverrebbe più complicato. Anche perché poi, c’è anche un aspetto legato evidentemente alla salute. Tralasciando la banalità per cui un cibo che non ci piace non deve per forza essere un cibo “che fa male” va sottolineato come in viaggio, sia anche importante non far dimenticare al nostro corpo delle abitudini che ci servono.

Cibo all'estero
Cibo all’estero

Uno dei consigli che chiunque abbia viaggiato un pochino in giro per il mondo, dovrebbe e potrebbe darvi, è sicuramente quello legato all’organizzazione di una vera e propria lista di pietanze necessarie quando, ad esempio, si viaggia in macchina.

– Olive
– Frutta di stagione per qualche snack
– Formaggi già porzionati – Verdurine tagliate
– Focaccine assortite
– Salumi
– Insalate già pronte in vasetti di vetro

Questi, sono solamente alcuni esempi che potrebbero tornarvi utili quando ci troverete appunto in macchina, oppure su qualche treno per spostarvi tra una città e l’altra, quando ci si trova all’estero.

Cibo in viaggio
Cibo in viaggio

Lo stesso discorso potremmo farlo anche quando si scelgono mete “lussuose” per cui tutto potrebbe sembrare più semplice. Così non è. L’idea di portarvi dietro (salvo che voi non andiate in vacanza per rimanere tutto il giorno in albergo) uno zainetto con alcune delle cose che abbiamo scritto, vi sarà tanto utile quanto piacevole. Immaginatevi ad esempio in giro per Barcellona (per dire una città qualsiasi) con il vostro zaino come fidato compagno, pronto a sfamarvi e dissetarvi ogni volta che ne avrete voglia o necessità. Stiamo parlando non solo di una grande comodità sempre a portata di mano. Ma anche di un risparmio evidente. Molto spesso, infatti, le città turistiche offrono nei pressi dei luoghi più affollati, da bere e mangiare a cifre abbastanza esagerate.

Infine, non possiamo ignorare – in riferimento al cibo – quello che abbiamo accennato in apertura di articolo. Perché se è vero come è vero che uno zainetto fa sempre comodo, è anche vero che un discorso simile può essere valido finché parliamo di snack o frutta sempre a portata di mano. Per il resto, non possiamo non spingervi fortissimamente a provare ogni specialità che qualsiasi posto del mondo (in Italia o fuori) può offrirvi. In quel caso, solo in quel caso, potrete dire di aver viaggiato fino in fondo, nel posto in cui avrete deciso di andare.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati