Località remote o meno considerate dalle principali rotte del turismo italiano e non solo, ma che spesso sono in grado di regalare emozioni ancor più orti dei luoghi rinomati. E, allora, proprio per questo oggi noi di TravelMundi vogliamo portarvi alla scoperta dei dieci luoghi nascosti più belli di tutto il nostro continente. Adiamo subito a scoprire la classifica dal basso fino al primo posto. E lo facciamo basandoci su una classifica stilata da European Best Destinations. Il nome della classifica, già di per sé, è tutto un programma: Europe’s best hidden gems 2022. Facile insomma immaginare cosa aspettarsi.
E, per quanto riguarda la decima piazza, a guadagnare il riconoscimento è Port Grimaud. Siamo in Francia, nella parte sud dello Stato, e siamo parlando di un meraviglioso piccolo villaggio di pescatori locali. Continuiamo con il nono posto, in cui troviamo davvero una perla incredibile senza eguali in tutta Europa. Stiamo parlando di Thun, un villaggio che sorge sulle acque del lago omonimo e che è caratterizzato da tanti piccoli e appuntiti tetti rossi. Siamo ovviamente nel cuore del continente e della stessa Svizzera. Qui gli appassionati potranno immergersi nel più totale dominio della natura in uno scenario che sembra esistere soltanto nelle cartoline. Occasione da non perdere anche per gli amanti della storia, con i tanti castelli tutto intorno che permettono di immergersi subito nel passato.
Per la posizione numero otto andiamo in Spagna, a Moraira. Si tratta di un incredibile villaggio di mare della penisola iberica, caratterizzato dall’essere davvero la meta ideale. L’affaccio del piccolo paese è infatti su un mare cristallino e meraviglioso, la spiaggia è dorata e lunghissima e permette di praticare ogni tipo di sport d’acqua. Sono tante anche le calette, isolate e riparate, che costituiscono una vera e propria oasi di pace per tuti coloro che cercano di stare per un po’ lontani dagli sguardi altrui.
Torniamo in Francia per quanto riguarda la settima piazza. Ci spostiamo infatti a Bauduen, vicino al lago di St. Croix, nel dominio più totale della natura. Siamo a poca distanza dalle Gole del Verdon, uno dei più bei panorami dell’intero stato transalpino, eppure il turismo di massa sembra non riuscire a ricordarsi di questo meraviglioso paesino. Meglio per chi sa come approfittarne: sono infatti tantissimi i locali che fine state animano il paese, offrendo specialità tipiche, mercati e divertimento assicurato.
Sesto posto ancora per la Spagna, con l’incredibile Costa Brava. Questa, ovviamente, è molto apprezzata dai turisti di tutta Europa e non solo. Esistono tuttavia anche in questo caso alcune località non ancora battute dal turismo di massa. Luoghi sconosciuti o quasi in cui trovare uno scenario da favola. È questo per esempio ciò che caratterizza Calella de Palafrugell, un piccolo insediamento caratterizzato da case bianchissime e acqua limpida. Spiagge, ma non solo visto che in questo caso esistono anche diversi itinerari per gli amanti del trekking o delle biciclette.
Entriamo in top five, con la Croazia. Le isole che si affacciano sull’Adriatico sono tante e incredibili, ma tra queste ce n’è una non ancora colonizzata dal turismo. Parliamo di quella in cui si trova Vil Losinj, conosciuta in Italia come Lussingrande. Si tratta di una località da urlo che si trova ai piedi di una collina verdeggiante. Qui a farla da padrone sono un numero incredibile di calette fatte di ciottoli e scogli, dove rilassarsi al sole e rinfrescarsi nelle acque cristalline croate.
C’è traccia anche dell’Italia in questa speciale classifica. Quarto posto, infatti, per il borgo di Rio Marina, sull’isola d’Elba. Forse una delle zone meno note dell’Elba: un tempo località mineraria, oggi testimone del passato grazie ai suoi tanti musei che ospita. Ma non solo. È incredibile infatti anche lo scenario regalato da un mare che al resto dell’Elba non ha proprio nulla da invidiare.
Arriviamo al podio, dove troviamo in questo caso ancora l’Italia. Non siamo però al mare, ma in montagna. Più precisamente ci troviamo a Pietrapertosa, un piccolissimo borgo che si trova nel mezzo delle Piccole Dolomiti Lucane. Siamo quindi nel cuore della Basilicata e questo è senza alcun dubbio tra i borghi più belli di tutta la nostra penisola. Non solo per un panorama da urlo, ma anche se voglio per la possibilità di vederlo davvero da vicino e da una posizione privilegiata. Qui, infatti, si trova l’attrazione nota come Volo dell’Angelo, un’avventura che vi porterà a oltre 400 metri di altezza per volare letteralmente nella natura e arrivare a Castelmezzano.
Il secondo posto è della Spagna, che lo conquista con Torrevieja. Porticciolo come tanti altri, ma caratteristico, e spiagge da sogno e tutte da scoprire. Ma non è questo che porta questa località al secondo posto, quanto un’area naturale davvero magnifica nota come Las Salinas de Torrevieja. Qui si trovano laghi salati da un sale rosa, testimonianza di un passato del paese come villaggio ricco di saline.
Chiudiamo infine con il primo posto che va a Batumi. Siamo addirittura in Georgia, in una città che sa come conquistare i turisti grazie a spiagge di sassi incredibili ma non solo. Qui si trovano anche attrazioni differenti. Non a caso è nota come Las Vegas del Mar Nero: ospita un gran numero di casinò e hotel di lusso, rendendola una meta ideale anche per viaggi di classe o per un break improvvisato.