C’è un posto incredibile che si trova in Messico e che sembra davvero uscito fuori da un film. Si tratta della Playa del Amor. Un luogo che pare il centro del mondo, un paradiso di mare e sabbia a cui però, è consentito l’accesso solamente per 116 persone alla volta. Siamo nel cuore assoluto dell’arcipelago delle Isole Marieta e questo spazio, è nato sulle ceneri (qui è davvero il caso di dirlo) del cratere di un vulcano. Per arrivarci, serve passare all’interno di un tunnel di 80 metri che collega Playa del Amor all’Oceano Pacifico.
Visitare Playa del Amor
Un luogo magico, davvero, che difficilmente si può trovare in altri parti del mondo. E che in effetti, come detto, è visitabile solo per poche persone alla volta. Oltre a chi si limita (come tutti dovrebbero fare) ad osservare il paesaggio e a goderselo, c’è pure chi è spesso irrispettoso e per questo, vengono prese anche dal governo delle misure sempre più stringenti, atte a non rovinare quello che viene tutt’oggi considerato come uno dei luoghi più suggestivi del mondo.
Pensate che questo “problema” non è qualcosa di recente. Tutt’altro. Già nel 1960, infatti, un famoso scienziato di nome Jacques Cousteau, si inventò delle proteste molto rumorose, per far sentire la propria voce e per spingere il governo a tutelare in maniera maggiore e migliore un luogo così speciale. Al punto da spingere – appunto – il governo, a renderlo un Parco Nazionale protetto. Con tutti i benefici per il posto, del caso.
Dopo un periodo complicato e duro come quello che abbiamo trascorso con il Covid ancora presente ma non pericoloso come qualche mese fa (siamo a metà giugno, qualche caso sta risalendo) una botta di vita come questa potrebbe aiutarci psicologicamente e non solo. Considerando – come sempre – che la vita è una e va vissuta. Al meglio, sempre.