Se siete in cerca di un posto per passare una vacanza all’insegna del divertimento in Italia, la risposta è sempre e soltanto una: Rimini. Ancora una volta la città i conferma la capitale dell’ospitalità e del divertimento, a maggior ragione ora dopo due anni di limitazioni dovuti alla pandemia. È il centro indiscusso della Riviera Romagnola e ha da poco presentato un cartellone estivo ricco di eventi con il programma “Cose da fare 2022”. Sono infatti in totale oltre 150 gli appuntamenti, tra cui rientrano diversi generi di attività. Sono per esempio 7 i festival culturali, 30 invece gli appuntamenti musicali. E, ancora, 12 le proposte di visite culturali per scoprire la città e 10 le occasioni per dedicarsi a sport e benessere all’aperto in città. Proviamo allora a fare il punto di alcuni eventi imperdibili.
Gli eventi da non perdere a Rimini
Debutta a Rimini in estate un grande spettacolo per adulti e bambini. In piazza Malatesta, il Museo Fellini si trasformerà radicalmente. Gli spazi verdi diventeranno i Giardini di Kensigton, le vasche d’acqua diventeranno laghi, la Torre diventerà l’Isola degli Uccelli. A partire da fine luglio fino alla metà di agosto andrà in scena uno spettacolo live fatto di coreografie, immagini, musica e parole. Il tutto a cura di FestiGroup con la regia di Monica Maimone. Sempre nel centro storico, poi, per il secondo anno sarà riproposto Biglietti agli amici, un festival con Marco Missiroli che vuole celebrare il racconto orale nella chiave della trasformazione contemporanea.
Torna anche nelle serate estive la rassegna del giornalista Giovanni Terzi intitolata La terrazza della Dolce Vita. Nello scenario del giardino del Grand Hotel si alterneranno grandi protagonisti del cinema, ma anche della cultura, del giornalismo, del teatro e dello spettacolo. Per la prima volta, poi, farà tappa a Rimini questa estate l’evento noto come Luoghi dell’anima. Italian film festival: un festival internazionale del cinema sui territori e sulla bellezza inaugurato in occasione del centenario della nascita di Tonino Guerra.
Tra 17 e 18 giugno, poi, la pattuglia acrobatica nazionale delle Frecce Tricolori saranno protagoniste. E, nello stesso weekend, ci sarà anche lo chef Massimo Bottura con Al meni, mercato dei sapori e dei sogni. Sarà ovviamente proposto il meglio a livello enogastonomico dell’intera Emilia-Romagna, il tutto nello scenario di Marina Centro. E il tema di quest’anno della manifestazione sarà il Mediterraneo. Sempre in tal senso, sul lungomare ci sarà modo di dare spazio anche a mercato di tutte le eccellenze locali, con i prodotti DOP e IGP di tutta la regione. Ma ci sarà anche Matrioska, dove gli artigiani e i designer locali potranno mettere in mostra e vendere i propri prodotti tutti fatti a mano.
Spazio poi ovviamente anche al divertimento e ai festeggiamenti in spiaggia. Piacere Spiaggia Rimini infatti si occuperà dalle prime settimane di luglio di Un Mare di Rosa, Un Mare di Vino e Un Mare di Fuoco. Partirà invece ad agosto Un Mare di Sport: saranno quattro settimane dedicate a eventi sportivi di ogni tipo sui vari campi che saranno predisposti in spiaggia. Previste, in questo senso, anche le fasi finali dei tornei di foot volley, beach volley e beach tennis. Ci sarà però anche un nuovo format, grande novità di questa estate: Un Mare di Energia. In tutti i weekend di giugno, luglio e agosto alcuni trainer saranno in tour in spiaggia e porteranno a Rimini la Camminata Metabolica, una nuova disciplina.
E ancora: l’11 giugno al porto di Rimini le barche storiche porteranno a nuova vita usi e costumi di un tempo passato della Marineria del luogo. Sarà una manifestazione rievocativa che permetterà di osservare le Vele al Terzo, caratterizzate da due pennoni e una vela a forma di trapezio, ma anche di conoscere da vicino gli equipaggi. Proprio in questa occasione sarà anche possibile dedicarsi a visite guidate delle imbarcazioni ormeggiate.
Ma c’è ancora spazio per lo sport con Rimini Wellness. Si tratta di un evento dedicato a fitness, sport, benessere e sana alimentazione. Le date? Dal 2 al 5 giugno, per dare il via in questo modo a tutti gli appuntamenti sportivi dell’estate. La zona dedicata alle fiere di Rimini sarà poi ancora al centro di altri importanti eventi sportivi, tra cui il campionato europeo di trampolino elastico. Previsti oltre 700 atleti da 35 nazioni. Ma si moltiplicano anche gli appuntamenti dedicati al benessere. Dallo yoga al Sup Yoga e anche il walk on the beach all’alba o al tramonto. O, ancora, il Nordic Walking sulla spiaggia, fino ad arrivare a Fluxo una vera e propria palestra a cielo aperto dove partecipare a diversi corsi.
Ci sarà divertimento però anche per gli amanti delle due ruote. Sono tanti infatti i servizi offerti per partire alla scoperta della città e dell’entroterra pedalando. Spazio poi anche alla Rimini Shopping Night, un evento che si ripeterà in tutti i mercoledì di luglio e agosto nel centro storico. In questa occasione i negozi saranno aperti anche negli orari serali e prevederanno diverse iniziative dedicate.
Spazio anche ai grandi eventi musicali, con l’estate che ospiterà la musica in ogni forma. Ci sarà spazio per le bacchette della Sagra Malatestiana ma anche per il folk del liscio. Torneranno anche gli eventi più attesi come la Notte Rosa e la Rimini Beach Arena. Quest’ultimo sarà un grande palco sulla spiaggia di Miramare che ospiterà artisti internazionali per concerti e dj set. Ritorna poi anche il Parco degli Artisti: un’arena immersa nel verde che già a partire dal 28 maggio e per tutta l’estate avrà una vasta programmazione in ogni weekend. Ci sarà spazio per concerti, teatro, cabaret e monologhi, ma non solo.
Attenzione, però, proprio alla Notte Rosa. Giunta alla sua diciassettesima edizione, si avvia a essere la più ricca edizione di sempre. Saranno infatti quattro giorni dedicati a grandissimi interpreti musicali. In conclusione, da luglio al Teatro Galli andrà in scena l’edizione numero 73 della Sagra Musicale Malatestiana. Attesi quindi a Rimini, ancora una volta, grandissimi direttori, solisti e orchestre del firmamento musicale internazionale. Insomma, anche questa estate rimini promette di intrattenere e divertire chiunque, sodisfando ogni tipo di gusto. A voi, quindi, non resta che decidere quando andare, anche basandovi sui programmi che più vi piacciono.