A cavallo tra l’Emilia-Romagna e le Marche si trova San Marino, il quinto stato più piccolo al mondo. Si tratta di una delle tre enclavi – territori senza sbocchi sul mare circondati interamente da un altro stato – sovrane in tutto il mondo, insieme a Città del Vaticano e a Lesotho. Ma, soprattutto, San Marino è universalmente riconosciuta come la più antica repubblica esistente al mondo. Le prime testimonianze della continuità di una repubblica libera risalgono, infatti, addirittura al XIII secolo. Facilmente raggiungibile da quasi tutta Italia, è un luogo però spesso poco tenuto in considerazione che nasconde tuttavia scenari da non perdere.
A testimonianza della bellezza e della particolarità della Repubblica di San Marino, il centro storico dell’omonima capitale il monte Titano sono stato inseriti nel 2008 tra i patrimoni dell’umanità dall’UNESCO. Data la sua estensione, per visitarlo senza perdere nulla delle attrazioni principali è sufficiente una giornata. Le macchine non sono ammesse nel centro città. Ma per raggiungerlo si può sia proseguire a piedi che prendere una comodissima funivia. Una volta arrivati, tra le prime cose da non perdere c’è sicuramente il Palazzo Pubblico, sede del parlamento sammarinese nel cuore del centro storico. Si trova a piazza della Libertà, il palazzo risale al 1894 ed è costruito con pietra arenaria estratta dal monte Titano.
Impossibile dimenticarsi poi delle Tre Torri, il vero e proprio simbolo della città. La più piccola, denominata Montale, non è visitabile all’interno e ospita una prigione. La prima, nota come Guaita, è la più grande nonché più antica. È un vero e proprio castello che ospita anche una chiesetta. La terza, nota come Cesta, posta nel punto più alto del monte Titano. Il tutto è collegato dal Sentiero delle Streghe. Uno spettacolare percorso in pietra in grado di regalare viste meravigliose sulla vallata. Infine, non può mancare la Basilica di San Marino, dedicata al fondatore della Repubblica. Poche semplici tappe per una giornata che non dimenticherete facilmente, anche grazie a ottimi ristoranti dai prezzi quanto mai accessibili, anche grazie all’iva più bassa.

