Aeroporto
Aeroporto

Vacanze all’insegna del relax? Evitate assolutamente questi posti

Un assaggio di primavera fugace, poi in diverse zone d’Italia è tornato il tempo altalenante. In ogni caso, è solo questione di giorni, settimane al massimo. La bella stagione è alle porte e, ovviamente, aumenta la voglia di vacanza. Che si tratti di un weekend primaverile o della pausa estiva, di fatto, cambia poco. Se anche voi siete alle prese con le vostre prenotazioni, allora siete nel posto giusto per evitare brutte sorprese. Ognuno ha le sue preferenze, ma oggi noi di TravelMundi vogliamo aiutarvi in particolar modo se anche voi non tollerate ritrovarvi in posti affollati. Noi crediamo che la vacanza debba essere un momento rilassante e non l’ennesima settimana in cui ritrovarsi imbottigliati nel traffico o coinvolti in lunghe file ovunque. Andiamo, allora, a vedere qual è la situazione alle porte dell’inizio del periodo di vacanza. Ci sono, vi anticipiamo, dei luoghi che forse conviene evitare.

Aeroporto

Come detto, con l’arrivo della primavera iniziano gli spostamenti di massa. Quest’anno, inoltre, con l’allentamento delle misure contro il Covid ovunque, il flusso promette di essere ancora più intenso. Ieri vi abbiamo raccontato come diversi paesi europei abbiano ormai definitivamente cancellato ogni tipo di restrizione. Oggi, invece, vogliamo concentrarci sule scelte fatte dai viaggiatori. I turisti, infatti, sono pronti a rimettersi in moto per attraversare il mondo alla scoperta delle città, dei paesi e dell’esplosione della primavera con colori e profumi caratteristici. Molti, allo stesso tempo, sono già alle prese con i progetti per l’estate. Il mondo è pronto ad andare in standby per qualche giorno, qualche settimana per i più fortunati. La ricerca di relax e pace sono infatti gli obiettivi prefissati.

Non sempre però questo è possibile, anche se si è in viaggio. Raggiungere le destinazioni prescelte spesso è un vero inferno, tra traffico, code e affollamenti vari. Situazione ancor più evidente e stressante se le destinazioni scelte coincidono con quelle più battute dai turisti di tutto il mondo. Diciamocelo chiaramente: in vacanza, lontano da casa, può farci piacere vedere strade affollate e piene di vita. Ma il traffico a ogni ora del giorno e della notte e la lotta per trovare un posto in spiagge super affollate è un qualcosa che sarebbe bello evitare. Ma è davvero possibile farlo? La risposta è sì. Basta, infatti, farsi furbi. Conoscere i luoghi più popolati ed evitarli o, al massimo, andarci quando il picco non è stato ancora raggiunto può fare la differenza.

Bisogna scegliere luoghi e orari giusti, insomma, per godere di una vacanza all’insegna del relax e della pace. E, allora, andiamo a vedere basandoci solo studio di Bounce quali sono le principali destinazioni di viaggio scelte nel mondo. Si tratta di una azienda importante per quanto riguarda il deposito dei bagagli. E, per lo studio, si è basata sul volume di ricerca complessivo tra voli, aerei e vacanze nel corso degli ultimi dodici mesi.

Il primo posto in questa speciale classifica delle dieci città più popolari di questo ultimo anno troviamo Las Vegas. Sono infatti ben dieci milioni le ricerche fatte su Google. In tanti sognano di perdersi nella città iconica del Nevada, negli Stati Uniti. Luci, casinò, hotel difficili da credere reali se non trovandocisi davanti. The Strip, la via principale della città immersa nel deserto di Mojave, è ormai un luogo iconico e conosciuto da chiunque, se non altro grazie ai film. Al secondo posto troviamo ancora una città degli Stati Uniti. Stiamo parlando dell’eterna e magica New York City, meta da sogno per milioni di turisti ogni anno. Sono, infatti, otto milioni le ricerche effettuate su Google a tema Grande Mela. A completare il podio, infine, ancora una città a stelle e strisce. Sul gradino più basso c’è infatti Miami, in Florida, altro paradiso e meta da sogno nell’immaginario collettivo.

Con il quarto posto cambiamo Stato e continente. Si passa infatti a Dubai, meta che affascina tantissimi turisti attratti dalla possibilità di vivere esperienze fuori dal comune. Al primo posto tra le città europee, e al quinto collettivo, troviamo poi Londra. La capitale del Regno Unito è ancora oggi una meta iconica, una New York più piccola e meno costosa da visitare almeno una volta nella vita. Ritorniamo poi negli Stati Uniti per la città al sesto posto in questa speciale classifica. Siamo a Orlando, ancora in Florida, sede di diverse attrazioni e meta giovane del turismo internazionale.

Ancora Europa al settimo posto. Non poteva infatti mancare Parigi, quella che per definizione è la città più romantica del mondo. Sono circa tre milioni le ricerche effettuate per la capitale della Francia su Google. A chiudere la top ten, infine, ancora due città americane. Nono posto per New Orleans, iconica città della Louisiana dal ricchissimo patrimonio culturale, soprattutto in ambito musicale. Decimo posto, invece, per Los Angeles che attrae tantissimi turisti grazie a Hollywood, Santa Monica, Venice Beach, Beverly Hills e tanto altro ancora.
.
Bounce, poi, si è anche concentrato sull’elenco dei Paesi più ricercati. E, in questo caso, il primo posto spetta a un assoluto paradiso come le Maldive. Meta tropicale da sogno, rappresenta per eccellenza il desiderio di staccare dal frenetico ritmo quotidiano. Basta raggiungere uno dei tanti atolli, veri e propri paradisi terrestri, e dimenticarsi di tutto, godendosi sole, mare e relax. Al secondo posto, forse un po’ a sorpresa, c’è l’India con oltre un milione di ricerche su Google. Terzo posto per Singapore, città e stato asiatico dal ricco fascino. Si piazza poi appena fuori dal podio la Costa Rica, Seguono, in ordine di classifica, il Messico e poi il Giappone. E ancora la Giamaica. La prima europea? È la Grecia, unica tra le prime dieci classificate dello studio, davanti rispettivamente alle Bahamas e all’Australia.

Vi starete giustamente chiedendo quale sia il destino dell’Italia. In questa speciale classifica, il Bel Paese si piazza al dodicesimo posto. A precedere lo Stivale c’è infatti l’Islanda, meta nuova ma dall’alto fascino naturalistico. Tredicesimo, inoltre, si piazza il Canada. Ma quali sono le città più ricercate in Italia? Al primo posto ovviamente c’è Roma, seguita da Venezia, Milano e Firenze. Lo scenario è chiaro: non vi resta che scegliere attentamente.