Se stai organizzando un viaggio a Roma di pochi giorni, dovrai saper scegliere le tue mete: ecco cosa devi assolutamente visitare
Viaggio a Roma, cosa visitare in pochi giorni
Se stai organizzando un viaggio a Roma ma hai soltanto pochi giorni a disposizione, dovrai saper scegliere con attenzione le mete da visitare. La “Città Eterna” infatti offre una moltitudine di attrazioni storico-culturali e ambientazioni suggestive che meriterebbero certamente tanti giorni per essere apprezzate appieno. Ma se il tuo viaggio nella Capitale sarà di soli pochi giorni, allora questa breve guida può aiutarti a scegliere e organizzare il tuo itinerario. Ecco dunque cosa proprio non puoi non visitare a Roma.
Il Colosseo
L’Anfiteatro Flavio, il suo nome originale, è uno dei simboli di Roma, impossibile non visitarlo. Immergersi in questa suggestiva ambientazione, lì dove i gladiatori si sfidavano di fronte ad un pubblico di circa 50mila persone, sarà un’esperienza unica e irripetibile che solo Roma può offrire.
La Basilica di San Pietro
Semplicemente, una meta obbligata. Si parte da Piazza San Pietro e dal suo colonnato marmoreo, realizzato magistralmente dal Bernini, per poi entrare in quella che è considerata la Basilica più grande del mondo. Al suo interno si possono ammirare capolavori immortali, come la Pietà di Michelangelo e il baldacchino in bronzo del Bernini.
Castel Sant’Angelo
A due passi dalla Basilica di San Pietro, quella che fu la fortezza dei papi è un’altra meta degna di nota. Ovviamente la scelta migliore è inserirla nella stessa giornata in cui visiterete la Basilica.
Fontana di Trevi
Altro simbolo di Roma, è la fontana più grande della Capitale e sicuramente una delle più famose del mondo. Imponente e maestosa, richiama giustamente una grande quantità di turisti che non possono non lasciarsi affascinare dal suo fascino unico. Meta consigliatissima.
Foro Romano
Chi organizza un viaggio nella Città Eterna, certamente vorrà visitare questa ampissima area archeologica che racconta con templi, piazze ed edifici l’antica Roma. Un’ambientazione che merita di essere vissuta dal vivo.