Un tuffo nei paesaggi da cartolina della Toscana con un occhio al passato

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

Paesaggi e scenari unici e borghi tutti da scoprire, senza dimenticare ovviamente i percorsi termali, le degustazioni di vino e una cucina ricca di specialità tutte da gustare. Tutto questo, e non solo, è la Val d’Orcia, elevata a Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco nel 2004. Siamo in Toscana, in provincia di Siena e a due passi dal confine con l’Umbria. È sicuramente una delle mete di maggiore attrazione turistica in Italia e, oggi, vogliamo presentarvela sotto un altro occhio. Quello di un viaggio lento, rilassante, rivolto al passato e a raggiungere la pace dei sensi.

Val d'Orcia
Val d’Orcia

L’intera valle, infatti, è attraversata dalla Ferrovia della Val d’Orcia. Un percorso che si snoda lungo 51,2 chilometri collegando, con diverse tappe intermedie, Asciano e Monte Antico, attraversando le Crete Senesi per arrivare fino in Maremma. La ferrovia è attiva soltanto da aprile a giugno e da settembre a inizio dicembre. E ospita soltanto “viaggi evento”, da prenotare tramite il sito ufficiale che offre diversi percorsi. La più grande particolarità però è che, abbandonati i treni più moderni, è percorsa ancora da un treno a vapore composto da convogli d’epoca. Salire a bordo del treno vuol dire tornare immediatamente indietro nel tempo e immergersi in uno scenario da sogno.

Montepulciano
Montepulciano

Lungo i percorsi, le tappe da non perdere sono tantissime. Da Montalcino e Montepulciano all’Abbazia di Sant’Antimo, senza dimenticare il Monte Amiata. È possibile anche visitare i musei della zona. Ma, soprattutto, da ogni stazione partono diversi sentieri e piste ciclabili. Permettendo così di abbinare al viaggio in treno anche un’immersione totale nella natura attraverso escursioni in bicicletta o trekking. Per poi godersi un meritato pasto ristoratore tra i prodotti tipici locali accompagnato da ottimo vino. Insomma, tutti gli ingredienti per passare una giornata all’insegna della natura e del relax, scoprendo la Val d’Orcia da un punto di vista tutto nuovo.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati