È senza dubbio uno dei borghi più belli d’Italia, che attira ogni anno centinaia di migliaia di visitatori da tutto il mondo. Stiamo parlando di Civita di Bagnoregio, una vera e propria perla a meno di due ore da Roma. Questo borgo da cartolina si trova poco sopra Viterbo e costituisce una frazione del vicino comune di Bagnoregio. È universalmente noto come “La città che muore” a causa del terreno sui cui è stato costruito. Lo sperone di tufo su cui è poggiato è infatti costantemente messo a dura bravo dall’erosione costante. Nonostante i tanti lavori per limitare i danni, il destino di Civita di Bagnoregio sembra scritto e, prima o poi, i suoi 11 abitanti fissi dovranno abbandonare le proprie case.

La fondazione di Civita di Bagnoregio risale addirittura all’epoca etrusca, nel III secolo a.C.. L’attuale conformazione del paese, però risale alla fine del Medio Evo. Il tempo, da allora, sembra essersi fermato, donando ai suoi vicoli un fascino indiscutibile. Assolutamente caratteristico, poi, il ponte per accedere a Civita di Bagnoregio. Si tratta ovviamente di un ponte limitato all’accesso pedonale, salvo piccoli mezzi autorizzati. Lungo 300 metri, è stato costruito nel 1965 in cemento armato e regala scenari suggestivi per gli amanti della fotografia. Sia per la sagoma del paese che si avvicina che per la valle dei Calanchi tutta intorno, raggiungibile tra l’altro dal paese grazie a un tunnel scavato nella roccia di epoca etrusca, il Bucaione.

Per accedere al paese sarà necessario pagare una tassa di 5 euro, con la quale il comune porta avanti opere di restauro combattendo l’erosione. Esistono anche tour organizzati per lasciarsi condurre dall’occhio esperto delle guide locali, ma è anche possibile tranquillamente visitare Civita di Bagnoregio in autonomia. Palazzi nobiliari, un museo e la chiesa di San Donato le attrazioni principali. Senza dimenticare il Belvedere, una piazzetta che si affaccia su tutta la valle. Il tutto accompagnato da alcune ottime osterie dove assaggiare i prodotti tipici. Insomma, gli ingredienti perfetti per una giornata lontano dal rumore delle grandi città.