È una delle nuove mete di punta del turismo europeo e non ha perso il suo appeal nemmeno in questi ultimi anni segnati dalla pandemia. Merito sicuramente della gestione delle misure di sicurezza del Paese, ma anche degli scenari iconici che sa regalare. Stiamo parlando dell’Islanda, uno dei paesi più remoti d’Europa. E per questo, forse, esploso nelle rotte turistiche solo negli ultimi anni. E, fidatevi di noi, non perdete altro tempo: se non l’avete ancora aggiunta alla lista dei luoghi da visitare, fatelo subito. Anche perché il viaggio sta diventando sempre più facile.

Fino a poco tempo fa, infatti, erano pochissimi i voli diretti, costringendo a scali e a viaggi di circa 7 ore. Ma, soprattutto nelle stagioni più calde, diversi aeroporti italiani si stanno attrezzando per garantire collegamenti diretti che vi permetteranno di arrivare in circa 4 ore. A quel punto, potrete lanciarvi in un’esplorazione fai da te in un’ambientazione dal sapore ancestrale e primordiale. O, se preferite avere tutto già organizzato, potrete affidarvi alle attenzioni dei diversi tour organizzati che attraversano l’isola. E che vi faranno visitare tutte le attrazioni imperdibili che questo angolo di mondo sa offrire.

A partire, chiaramente, da quelle naturali. Geyser, fiordi, vulcani, cascate, terme e distese innevate: in Islanda chiunque troverà qualcosa che gli ruberà il cuore. Ciò che lo ruberà a tutti, invece, sarà lo spettacolo dell’aurora boreale, visibile per ben otto mesi da settembre a metà aprile. Non mancheranno poi attrazioni create ad hoc dal governo islandese, con l’obiettivo di incentivare ulteriormente il turismo. È il caso, per esempio, della passerella panoramica in acciaio sul monte Bolafjall, che vi garantirà un affaccio da 638 metri di altezza. O della nuovissima spa di lusso Forest Lagoon, costruita dopo la casuale scoperta di una fonte geotermica di acqua calda nel 2014. Senza dimenticare, infine, la più celebre Blue Lagoon, vera e propria icona del turismo in Islanda. A questo punto, non vi resta che correre a prenotare per vivere un’esperienza che sarà davvero indimenticabile e che vi riconcilierà con la natura.