San Valentino è alle porte e il rischio di ritrovarsi senza sapere cosa fare è più che concreto. Se siete in questa situazione e non avete idea di cosa fare, oggi noi di TravelMundi vogliamo venire in vostro aiuto.
Tutto ciò di cui avrete bisogno è spirito di avventura e la predisposizione a trascorrere un San Valentino alternativo, attraversando parte dell’Italia in camper.
Oggi, infatti, vogliamo proporvi cinque itinerari romantici alla scoperta di alcune meraviglie della nostra nazione.
1° itinierario di San Valentino, Campania
Partiamo da quello più a sud, con partenza da Napoli. Dal capoluogo campano, infatti, potrete dare il via a un itinerario mirato ai prodotti tipici del territorio e a scenari mozzafiato.
Partirete da Napoli sua pizza fino a scoprire i singoli ingredienti: prima a Caserta con la sua mozzarella di bufala e poi a San Marzano, la patria del pomodoro.
In seguito, vi sposterete in Costiera Amalfitana tra i limoni di Sorrento fino alle alici di Cetara per concludere il viaggio in Cilento. Ovviamente, il tutto accompagnato dagli scorci meravigliosi che solo questa zona d’Italia sa offrire.
costiera amalfitana itinerario san valentino
2° itinerario, Lazio-Abruzzo-Molise-Puglia
Risalendo un po’, invece, potrete partire da Roma alla scoperta del litorale abruzzese e della sua Costa dei Trabocchi.
Qui rimangono ancora in piedi le antiche macchine da pesca: dall’Abruzzo fino al Molise, vedere infatti diversi Trabocchi. E, a Vasto, potrete fermarvi al rinomato ristorante di pesce del Trabocco di Cungarelle.
Una volta in Molise, poi, in un attimo arriverete fino in Puglia, al Gargano, con il Trabucco Punta San Francesco di Vieste che segnerà la fine del vostro itinerario.
costa dei trabocchi
3° itinerario, cosa fare a San Valentino al nord, Torino e Canavese
Passiamo ora al primo dei tre itinerari del nord. Da Torino, potrete lanciarvi alla scoperta dei Castelli del Canavese.
Dal Castello di Ivrea fino al Castello di Pavone, struttura scenografica che sa regalare panorami che non dimenticherete facilmente.
Poi, dopo una piccola deviazione verso sud per i Castelli d’Aglièe di Mazzè, tornerete verso nord per chiudere con il Castello di Masino, immerso in un meraviglioso parco.
Castello di Pavone Canavese
4° itineriario, Milano – Como
Spostandovi verso Milano, ovviamente, l’itinerario non potrà non concentrassi sulla fantastica cornice del Lago di Como.
Qui potrete seguire un percorso che vi porterà alla scoperta delle tantissime ville affacciate sulle acque del lago, dalla dimora di Manzoni al museo di Villa Carlotta di Tremezzina.
Tappa obbligata, infine, è Villa Olmo con il suo meraviglioso giardino all’inglese.
Villa Olmo sul Lago di Como
5° itinerario di San Valentino, Trento – Val di Fiemme – Val di Non
L’ultimo itinerario che vi proponiamo parte da Trento e vi porterà alla scoperta delle meravigliose cascate della regione.
Dalle Cascate del Lupo a mezz’ora da Trento fino in Val di Fiemme per l’immancabile Cascata di Cavalese. E, ancora, in Val di Non per la Cascata di Tret e i suoi 70 metri di salto.
Concluderete poi con le meravigliose Cascate di Nardis e, soprattutto, con le Cascate del Varone. Circondate da un giardino botanico, sono protagoniste di un salto – nascosto in una grotta – di ben 98 metri.
Cascata di Cavalese
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.