Se amate visceralmente la storia, la cultura e le tradizioni dei paesi europei, non potete non amare la festa di San Patrizio. Celebrazione caratteristica dell’Irlanda e del suo popolo, negli anni è andata via via prendendo sempre più piede anche nel resto del mondo. Non è stata da meno l’Italia, che ha subito accolto la festa del patrono d’Irlanda. Nel giorno della morte del santo, il 17 marzo, ogni anno si celebra questa ricorrenza. Che anticipa l’esplosione di colori della Primavera dipingendo per un giorno ogni cosa di verde.

Inutile dire che essere a Dublino nel periodo della festa di San Patrizio è una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita. La capitale d’Irlanda ogni anno organizza una parata per le strade della città, un vero e proprio mare verde in movimento. Verde così come potrebbe capitarvi di trovare la birra. La bevanda nazionale irlandese, infatti, nel giorno di San Patrizio assume una tonalità inaspettata. E il segreto, si dice, sta tutto nell’aggiunta di un altro liquore, il blu curaçao, che mescolandosi con il giallo della birra dà una nuova sfumatura.

Se però non potete essere a Dublino non preoccupatevi, ci sono tanti modi per festeggiare ugualmente. Sono infatti tantissime le possibilità offerte anche in Italia. Per esempio, entrando in qualsiasi Irish Pub, accolti da fiumi di birra e canti tradizionali. Ma, soprattutto, da quest’anno c’è una novità importante per gli amanti di questa festività irlandese. A Milano, infatti, dal 12 al 20 marzo andrà in scena l’Irish Week. Diversi punti della città meneghina si illumineranno di verde e prenderanno il via una lunga serie di eventi culturali e gastronomici a tema irlandese. Concerti di musica, festival di letteratura, proiezioni di film ed eventi vari vi consentiranno di immergervi a pieno nell’atmosfera di una festività unica al mondo. Impossibile non partecipare.