Non è ancora facile capirne le potenzialità per i meno esperti ma per tutti gli appassionati, sì. Il Metaverso è senza dubbio il futuro di internet e forse, anche del modo del lavoro.

Cos’è il Metaverso?
Parliamo in parole povere. Il Metaverso è un mondo in 3D, accessibile via internet, dove vivere una vita parallela a quella di tutti i giorni. All’interno, un vero e proprio mondo. Dove lavorare, condividere esperienze, fare riunioni o comprare terreni su cui costruire poi edifici, sempre rigorosamente virtuali.
Come entrare nel Metaverso
Per entrare all’interno del Metaverso basta scaricare una delle app che permettono questo genere di interazione e poi, iniziare a navigare all’interno di questo mondo alternativo su cui si sono già trasferite grandi aziende (come alcune banche) o anche celebrità. Il Metaverso di Mark Zuckerberg – il proprietario di Facebook – è ancora in fase di sviluppo: il pre-requisito fondamentale per entrarci – oltre ad avere un account sul social blu – sarà quello di avere il visore VR Quest 2.
Cosa si potrà fare
All’interno del Metaverso sarà possibile, come detto, fare praticamente tutto quello che si fa nella vita reale. In una recente intervista rilasciata a Repubblica, un architetto ha svelato come per costruire e progettare uffici digitali si possano ricevere paghe molto interessanti. Non solo, sempre secondo alcune informazioni saranno previste per tutti i lavoratori del metaverso, delle buste paga che potranno arrivare fino a 60mila euro all’anno. Insomma, come avete capito quando parliamo di futuro, intendiamo davvero qualcosa di reale e tangibile, per quanto tridimensionale. Il motivo è semplice: tutti potranno – nel Metaverso – raggiungere qualsiasi posto del mondo semplicemente stando seduti davanti al pc di casa propria. E tutti, a seconda delle proprie capacità, potranno avere pari opportunità all’interno di un mondo virtuale ma estremamente vivo. Poi, non dite che noi di travelmundi.it non vi avevamo avvisato.