Adrenalina Guinness World Record: la nuova attrazione da non perdere

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

Vacanze in spiaggia, sotto l’ombrellone o a mollo nell’acqua. Vacanze più attive, da dedicare al relax nei panorami meravigliosi delle Dolomiti in estate tra trekking e esperienze enogastronomiche da leccarsi i baffi. Ma anche vacanze all’insegna della fatica, come i tanti percorsi cicloturistici di cui vi abbiamo parlato. O, anche, in alternativa delle visite alle più importanti città d’Europa. E tanto altro ancora. Ce n’è per tutti i gusti per chi, in vista dell’ormai imminente estate, desidera godersi una vacanza che manca da ormai troppo tempo. Opzioni, del resto, non mancano neanche per tutti coloro che alle proprie vacanze chiedono esperienze ricche di adrenalina e nuove avventure. Se siete tra questi, abbiamo trovato la possibilità che fa assolutamente per voi.

Vietnam
Vietnam

Proprio in questo senso, allora, attenzione perché è da poco nata una nuova attrazione turistica di questo tipo. Che, vi assicuriamo, lascerà davvero senza fiato tutti i viaggiatori che amano le attrazioni in grado di regalare una forte scarica di adrenalina. Non un qualcosa, quindi, per chi soffre in modo concreto di vertigini. Stiamo infatti parlando di una attrazione da urlo inaugurata da poco nel cuore di un Paese meraviglioso. Una attrazione che vi porterà nel cuore di una natura selvaggia e che vi regalerà emozioni da togliere il fiato e grandi avventure. Ma, allora, andiamo a scoprire di cosa stiamo parlando.

Vietnam

Oggi, infatti, noi di TravelMundi vogliamo portarvi nel cuore dell’Asia, in Vietnam del Nord. Siamo nella provincia di Son La, in una zona che si distingue in particolar modo per essere un luogo per eccellenza di coltivazione del tè verde. Ma anche di produzione di miele e di latte di mucca. Il clima, infatti, in questa zona è abbastanza fresco e per questo permette di curare con ottimi risultati ampie piantagioni di tè, tra cui quelle del Moc Chau, che si estendono a perdita d’occhio sulle colline che circondano la zona. Ma, ovviamente, non solo questo. Si tratta infatti di un territorio che concede l’opportunità di compiere meravigliosi viaggi tradizionali e, in particolare, è noto anche per i tantissimi fiori che vi sbocciano nelle giuste stagioni.

Senza dimenticare poi la Pha Long, una montagna alta oltre 2000 metri che svetta su tutta l’intera zona circostante. Per uno scenario davvero mozzafiato raggiungibile grazie a un percorso di trekking impegnativo. Rimanendo sulle bellezze della natura, sono molto suggestive anche le cascate che vengono a crearsi nella stagione delle piogge e che rendono il paesaggio se possibile ancora più maestoso e poetico. Ma veniamo a noi e alla nuova imperdibile avventura per tutti gli amanti delle scariche di adrenalina.

È da poco stato costruito, infatti, Bach Long. Letteralmente, traducendo dalla lingua locale, significa drago bianco. Ma di cosa stiamo parlando? Di niente di meno che un ponte in vetro, sospeso nel vuoto e destinato a diventare il più lungo di tutto il mondo. Si trova alla quota impressionante di centocinquanta metri di altezza sopra la giunga. E consiste in un percorso che passa attorno alle pareti rocciose per poi tuffarsi in una vallata racchiusa da due cime. La lunghezza totale? Arriva a una cifra incredibile davvero: ben 632 metri.

L’azienda che ha avuto modo di realizzarlo sostiene che si tratti del ponte con il fondo in vetro più lungo di tutto il pianeta. Supera infatti i 526 metri del ponte Zhangjiajie, costruito sul Grand Canyon omonimo nella provincia cinese di Hunan. È proprio questa struttura, infatti, a detenere per il momento il record mondiale di lunghezza. Ma al di là delle affermazione dell’azienda produttrice, serviranno delle certificazioni. Queste potranno arrivare soltanto grazie all’approvazione del Guinness World Records. E proprio in questo senso, non a caso, sono già state avviate le pratiche necessarie per effettuare la richiesta di riconoscimento di ponte di vetro più lungo del mondo.

La struttura, che come abbiamo detto arriva a circa centocinquanta metri da terra – 152,4 per essere esatti – è costruita in vetro super temperato. Ed è opera di una società francese, la St. Gobain. Da quanto si apprende, e per evidenti ragioni di sicurezza, saranno ammesse sulla struttura soltanto cinquecento turisti per volta.

Questa opera assolutamente incredibile è stata presentata da Hoang Manh Duy, che ha dichiarato quanto segue. “Quando i viaggiatori si trovano in piedi su questa struttura potranno ammirare quella che è la vera bellezza della natura”. Si tratta ovviamente di una struttura, quindi, che vuole essere una nuova attrazione turistica. Con il fine se possibile di raccogliere turisti in una zona del paese che in questo momento è poco esplorata dai grandi flussi. Ma allo stesso tempo l’obiettivo è quello di dare nuova linfa anche al turismo in generale in tutto il paese asiatico. Come accaduto nel resto del mondo, infatti, i due anni di chiusura causati dal Covid hanno pesato non poco sull’economia del posto. Le restrizioni, in Vietnam, sono state rimosse dal governo locale a metà marzo. E, di conseguenza, è ormai ampiamente possibile entrare nel paese senza alcun tipo di restrizione.

Per chi proviene dall’Italia quindi, ma anche da un ampio numero di altri paesi, è stata di conseguenza ripristinata l’esenzione di visto. Questo purché ovviamente il soggiorno sia breve e non vada quindi oltre i quindici giorni. Se invece si vuole rimanere per un periodo maggiore ma comunque entro i trenta giorni, sarà allora possibile ottenere un visto per turismo che si può comodamente richiedere online.

L’unica cosa a questo punto necessaria per entrare in Vietnam sarà quella di sottoporsi a un test per o in alternativa a un test antigenico. Il risultato dovrà ovviamente essere negativo e dovrà necessariamente espresso anche in lingua inglese. Il test, infine, dovrà essere effettuato rispettivamente o nelle settantadue ore prima della partenza o nelle ventiquattro ore che precedono la partenza per il Paese asiatico. Detto questo, quindi, l’ultimo passo che vi resterà da compiere sarà quello di organizzare un viaggio in Vietnam. E, una volta fatto, attendere la partenza per poi correre ad ammirare una attrazione che promette di essere incredibili. Così come, del resto, meritano una visita approfondita le tantissime bellezze che questo Paese asiatico può offrire.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati