Indecisi su dove andare in vacanza questa estate? Anche oggi, noi di TravelMundi vogliamo venirvi incontro e darvi un suggerimento che non potrete affatto ignorare. Oggi, infatti, vogliamo parlarvi del Salento. Una località da sogno che ogni estate accoglie e attrae sempre più turisti, viaggiatori che desiderano vacanze in cui non manchi mai nulla. Dal divertimento al relax, senza dimenticare un mare da urlo. In Salento c’è tutto e ora ve lo dimostriamo, con alcune novità fresche per questa stagione.

Tutte le bellezze del Salento
Il cibo è eccellente, e ci stiamo tenendo stretti. Le acque sono pulitissime, cristalline, quasi che non sembra di essere in Italia. E gli scorci che questi territori sanno regalare sono unici al mondo, richiamo sensazioni da sogno e paradisiache. Ma non solo. Il Salento è anche e soprattutto molto di più. È cultura ed è storia, secolare e importante. A tratti fondamentale anche per la sua posizione quasi di frontiera tra una cultura e un’altra. Insomma, qui in Salento si trova ogni cosa – e anche di più – che si possa desiderare da una meta per le nostre vacanze estive. Che si viaggi nell’entroterra o che si viaggia nella costa, tra paesini meravigliosi, piccole città e spiagge non esiste affatto alcuna possibilità di rimanere delusi. Quest’anno a maggior ragione, con Lecce e Otranto che si candidano prepotentemente a essere le regine indiscusse di tutta la Puglia. Ecco perché.
Partiamo da Lecce. Va detto che rappresenta per principio una tappa irrinunciabile – forse la prima da segnare nella lista – per chiunque si appresti a fare un viaggio in Salento. Nota anche come Firenze della Puglia, Lecce è una città meravigliosa in cui il barocco sprizza da ogni poro. Si nota infatti nelle sue vie tortuosi, nelle tante chiese, nei diversi palazzi nobiliari che sono decorati con una caratteristica pietra dai colori giallo-rosacei. E, soprattutto, Lecce è una città che non smetterà ma di sorprendervi ogni volta che ci tornerete. A maggior ragione in vista di questa stagione estiva. C’è infatti una nuova importante attrazione che promette di dare ulteriore lustro alla città, andiamo a vedere di cosa si tratta.
Verrà aperto infatti questa estate, finalmente, un ascensore panoramico che permetterà di salire agevolmente fino al terzo livello della torre del campanile del Duomo di Lecce, risalente addirittura al Seicento. Una novità non proprio di piccolo conto, considerando che porterà tutti i visitatori a una quota di circa quarantatré metri dal suolo. Una volta saliti, si potrà accedere a quattro splendidi balconi che daranno una vista da urlo. Da qui infatti sarà possibile ammirare tutta la bellezza del panorama a trecentosessanta gradi. Non solo Lecce: si arriverà a vedere senza problemi sullo sfondo la costa all’Albania e, di conseguenza, anche un tratto del mar Adriatico. Ma c’è un’altra novità. Apre a Lecce infatti anche l’Archivio Carmelo Bene. Una ulteriore novità che arriva dopo venti anni dalla scomparsa del grandissimo artista, interprete, regista e drammaturgo.
In questa occasione della ricorrenza, allora, si è deciso di istituire presso il Convitto Palmieri un archivio che abbia come fulcro il protagonista della neoavanguardia del teatro italiano. Il lavoro non è stato – va detto – ancora portato a compimento. Ma lo sarà presto e coinvolge un vasto numero di istituzioni febbrilmente al lavoro. All’interno di questo archivio, Archivio Bene, sarà possibile trovare anche la libreria che ha fatto parte della biblioteca personale del grande artista. Con la presenza, ovviamente, di alcuni volumi molto rari di storia dell’arte, ma anche del teatro, della letteratura e della storia. Con la chicca di alcune postille scritte a mano proprio da Carmelo Bene che ogni tanto accompagnano la lettura. E, dulcis in fundo, sarà anche possibile ammirare da vicino alcuni degli abiti di scena originali, ma anche le locandine e i documenti vari. Ma passiamo ora a Otranto.
Che dire di questa splendida e meravigliosa cittadina. È un altro luogo magico, che ruba il cuore a chiunque abbia la fortuna di visitarla. Qui, nel cuore del Salento, è prevista una ulteriore novità per questa stagione estiva. E stiamo parlando con esattezza della cava di bauxite di Otranto. Si tratta di un vero e proprio piccolo gioiello nascosto, quasi mai segnato dalle tante guide turistiche. Anche per questo, di conseguenza, raramente si trovano folle di turisti che riempiono la località. Per arrivarci, bisognerà affrontare un piccolo percorso di trekking.
La fatica sparirà alla vista del meraviglioso tragitto vista mare, che vi porterà poi al Lago di Bauxite. Ma andiamo con ordine. Si parte infatti direttamente da Otranto e il cammino dura circa venti minuti. La passeggiata come detto è quanto mai suggestiva e vi guiderà attraverso le rocce della cava caratterizzate da un intenso colore rosso acceso ma non solo. A far da contrasto, infatti, ci sarà anche il verde brillante della vegetazione circostante e ovviamente il blu del cielo sopra la testa. Ma c’è un altro punto panoramico che merita di essere visto.
Ci stiamo riferendo ovviamente al faro imponente di Punta Palascia. La vista da qui è davvero mozzafiato, unica nel suo genere, ed è una zona famosa per una determinata caratteristica. Questo, infatti, è a tutti gli effetti e cartina alla mano il punto più a est di tutta Italia. La vista si perde in un attimo nella incredibile bellezza del territorio intorno e del mare sconfinato. Da qui vi potrete godere un momento intenso, solo vostro, in cui prendere un bel respiro e ricongiungervi con voi stessi e con la natura.
Insomma, se doveste essere ancora in cerca di una località in cui trascorrere le prossime vacanze estive, ormai non dovreste più avere nessun tipo di dubbio. Il Salento, la Puglia, con il suo mare e il suo territorio – ma non solo, ripetiamo – è il luogo ideale in cui trascorrere una settimana lontani dal caos. E vi assicuriamo che non rimarrete affatto delusi. Il cibo, le spiagge, la natura e i violetti affollate dalle tipiche case locali: vi sembrerà di essere in un quadro. E se vi stancherete e vorrete le feste, la musica e la moda, troverete anche quello. Non vi resta che prenotare.