Polline in aumento
Polline in aumento

Allergia al polline? Ecco 10 trucchi per affrontarla

L’allergia al polline, nota anche come febbre da fieno o rinite allergica stagionale, può essere fastidiosa. Ecco dieci trucchi che potrebbero aiutarti a gestire i sintomi e ad alleviare l’allergia al polline:

  1. Monitora i livelli di polline: Tieni d’occhio le previsioni sul polline nella tua zona. Evita di trascorrere molto tempo all’aperto quando i livelli sono più alti, di solito durante le ore diurne e nelle giornate ventose.
  2. Mantieni le finestre chiuse: Quando i livelli di polline sono elevati, tieni le finestre di casa e dell’auto chiuse per evitare che il polline entri. Utilizza invece l’aria condizionata per mantenere l’ambiente fresco e filtrato.
  3. Evita di asciugare i panni all’aperto: Lasciare che i tuoi vestiti asciughino all’aperto può far sì che il polline si depositi su di essi. Opta per l’asciugatrice o asciuga i vestiti all’interno.
  4. Doccia e cambia i vestiti: Dopo essere stato all’aperto, fai una doccia per rimuovere il polline dai capelli e dalla pelle. Cambia anche i tuoi vestiti per evitare che il polline si diffonda in casa.
  5. Usa occhiali da sole: Indossa occhiali da sole quando sei all’aperto per proteggere i tuoi occhi dal contatto diretto con il polline. Questo può ridurre l’irritazione e il prurito agli occhi.
  6. Fai pulizia regolarmente: Pulisci la tua casa regolarmente per rimuovere il polline che potrebbe essere entrato. Utilizza un panno umido per evitare di sollevare il polline nell’aria.
  7. Filtra l’aria: Considera l’acquisto di un purificatore d’aria con filtro HEPA, che può catturare il polline e altri allergeni presenti nell’ambiente interno. Assicurati di pulire e sostituire i filtri regolarmente.
  8. Evita l’erba alta e i fiori: Cerca di evitare le aree con erba alta e i giardini fioriti, poiché questi possono essere fonti comuni di polline. Se hai un giardino, chiedi a qualcuno di prendersene cura durante i periodi critici.
  9. Rinforza il tuo sistema immunitario: Mantieni uno stile di vita sano, che comprenda una dieta equilibrata, l’esercizio fisico regolare e il riposo sufficiente. Un sistema immunitario forte può aiutarti a combattere meglio le reazioni allergiche.
  10. Consulta un allergologo: Se i sintomi dell’allergia al polline persistono nonostante i rimedi sopra menzionati, consulta un medico specialista in allergie. Potrebbero raccomandarti farmaci antistaminici o altre terapie per alleviare i sintomi.