Antico Vinaio: un capolavoro mondiale studiato all’Università

Eleonora
Eleonora
Artista, giornalista pubblicista, mamma di Filippo e Leonardo.

Sicuramente conoscerete l’Antico Vinaio, ma forse non sapete qual è la storia di questo incredibile marchio diventato famosissimo in Italia e in tutto il mondo. Le loro “schiacciate” sono diventate un’icona e il fascino che genera ogni angolo di quel posto, di quei luoghi, non fa altro che aumentarne la leggenda. Tutto è iniziato nel 1997 ma la vera espansione è nata grazie a Tommaso Mazzanti. Dieci anni fa lavava i piatti, ora lo studiano alla Bocconi. Il suo è un talento assoluto, cristallino, vero.

E’ riuscito a trasformare qualcosa di molto semplice – un cibo non troppo elaborato – in un capolavoro. Dal 2016 è il titolare dell’Antico Vinaio e da quel momento non s’è mai fermato. Ha aperto ovunque, da Roma a Milano, fino ad arrivare a New York. Pure lì, file assolutamente chilometriche. Il trucco? L’originalità assoluta. In una intervista al Corriere della Sera dichiarò: “La nostra fortuna, credo e spero che sia prima di ogni cosa la ‘Toscanità‘”. Non è un caso, infatti che più o meno ovunque, lui abbia deciso di avere dipendenti fiorentini. Una scelta coraggiosa e se vogliamo limitativa, ma che sta premiando.

Il prossimo passo sarà quello di evitare le code chilometriche che spesso accompagnano ogni posto dove c’è l’Antico Vinaio. Incredibile, ma vero. Come spiega Mazzanti, quelle code sono una soddisfazione ma anche un cruccio. Costano all’azienda circa 10mila euro al mese di sicurezza e pulizia e per questo, ancora una volta, la svolta potrebbe arrivare dalla tecnologia. Si sta lavorando – si apprende – ad una nuova app che possa permettere l’ordinazione da casa. Probabilmente, senza appoggiarsi a grossi colossi. Ma facendo una cosa genuina, fatta in casa. Che sia funzionante e che permetta ad altre persone di trovare un lavoro. “Per farla, devo assumere ancora”, dice Tommaso.

Giovane e spigliato, voglioso e orgoglio di un’Italia che non molla mai, che è originale e che ha idee uniche. Un imprenditore coi fiocchi passato dalle stalle alle stelle, solo con il proprio impegno e la propria passione.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati