Le 10 città abitate più antiche al mondo: Roma fuori dalla top ten

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

Il 21 aprile del 753 avanti Cristo è una data tutt’altro che banale. Quel giorno, secondo la tradizione, veniva fondata la città di Roma, capace nei secoli di arrivare a dominare quasi l’intero mondo allora conosciuto. La Capitale porta del resto ancora oggi i segni dei fasti del passato, tra monumenti strabilianti e anche semplicemente le sue vie impregnate di storia. Una vera e propria goduria per i turisti che non possono non rimanere innamorati della città quando la visitano. Eppure Roma non è la città abitata più antica al mondo. E, allora, oggi noi di TravelMundi vogliamo svelarvi questa incredibile classifica.

Foro Romano Travelmundi
Foro Romano

Le dieci città – ancora abitate – più antiche al mondo

Partiamo allora dalla più recente – si fa per dire – di queste città, molte delle quali diventate oggi Patrimonio UNESCO. Al decimo posto troviamo Varanasi, una città posta sul fiume Gange. È ovviamente la più antica dell’intera India e secondo le fonti risale al 1000 avanti Cristo. Per gli indù è una delle più importanti città esistenti.

Bisogna arrivare al 3000 avanti Cristo per trovare la nona città, Argo, tra le più antiche della Grecia all’epoca. Questa città ha portato alla luce nel corso degli anni testimoniane archeologiche fondamentali, ma soprattutto la traccia di diverse civiltà: dai Micenei ai Romani passando per i Greci.

Non può non esserci l’Egitto in classifica, ottavo con la splendida Luxor. Sorge sulle rive del Nilo, nel sud del Paese, ed è anche una delle principali attrazioni turistiche locali. Patrimonio UNESCO, ospita la Valle dei Re, il Tempio di Karnak e la Valle delle Regine. Ma, soprattutto, è abitata a partire dal 3200 avanti Cristo.

Difficile datarla esattamente, la città cardine delle religioni monoteiste. Gerusalemme si situa infatti in un vastissimo periodo compreso tra 4500 e 340 avanti Cristo. La sua Città Vecchia è oggi Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e ospita oltre duecento monumenti storici di altissima importanza.

Si situano poi entrambe al 4000 avanti Cristo due città. Partiamo allora da Philippopolis – nome con cui la conoscevano Romani e Greci – anche detta Plovdiv. Insedimaneto trancio in origine, parte del dominio ottomano poi. Oggi è diventata la seconda città della Bulgaria, sorge sul fiume Maritsa ed è una meta incredibilmente affascinante.

Sempre al 4000 avanti Cristo risale come detto Sidone, situata nell’attuale Libano. La sua particolare posizione sul Mar Mediterraneo la rese nei secoli fondamentale città strategica dei Fenici. Nella sua storia fu però popolata da diversi popoli: Assiri, Babilonesi, Egizi, Greci, Romani e Ottomani.

Questa volta tre città, mA mille anni prima. Risale al 5000 avanti Cristo la fondazione di Biblo, oggi nota come Jbell. Anch’essa si trova in Libano, secondo alcune prove da queste parti sarebbe addirittura esistito un insediamento fenicio risente al 7000 a. C.. Come Sidone, è stata abitata da tantissime civiltà differenti nel corso dei secoli.

Torniamo in Egitto per la seconda delle città risalenti al 5000 avanti Cristo. Si tratta di Faiyum, città che nel corso dei millenni ha ospitato tantissimi insediamenti. Nota in passato come Shedet, ma come Crocodilopolis per i Greci a causa dell’usanza della popolazione locale di adorare un coccodrillo di nome Petsuchos, ritenuto l’incarnazione della divinità Sobek.

Sempre al 5000 avanti Cristo risale poi la patria e la culla di quella che è la civiltà occidentale. Atene è infatti la più antica capitale di tutta Europa e una delle più antiche città al mondo. L’Acropoli di Atene ospita ancora oggi la traccia di un passato epocale: impossibile non vedere almeno una volta il Partenone, l’Eretteo e l’Odeon di Erode Attico.

Non è la capitale della Grecia però il primato di città più antica al mondo ancora oggi abitata. Il ruolo va a Gerico, popolata ininterrottamente dall’11.000 avanti Cristo. Numeri incredibili per questa città nella Valle del Giordano, che tra l’altro risulta essere anche la città abitata più bassa al mondo trovandosi a circa 250 metri sotto il livello del mare.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati