Inutile girarci intorno, l’Italia è una delle mete più visitate al mondo e di anno in anno si conferma tale aumentando anche i propri numeri. Il perché è anche facile da capire. Il patrimonio artistico è incredibile, per non parlare poi di quello storico e architettonico. Sono tantissimi i borghi che il nostro Paese ospita e nasconde, così come è meraviglioso il mare che bagna le nostre coste. L’intero terreno del nostro Paese nasconde tantissime perle da scoprire, dalle città ai tesori più isolati. Senza dimenticare anche l’offerta enogastronomica che si piazza tra le prime al mondo. E, allora, oggi noi di TravelMundi vogliamo raccontarvi quali sono le dieci città che lasciano senza fiato i turisti stranieri.
Le dieci città italiane più amate dai turisti stranieri
Una delle dieci città italiane che più piacciono ai turisti di tutto il mondo è senza alcun dubbio Milano. Si tratta della capitale della moda, città che mette insieme un fascino prettamente moderno e cosmopolita. Si tratta senza alcun dubbio della città più europea tra quelle italiane. Le sue vie dello shopping sono famose in tutto il mondo, così come famosa è la sua movida notturna. Non mancano poi anche le gallerie d’arte rinomate, così come ci sono alcuni monumenti e musei degni di essere visitati.

Impossibile poi non nominare anche Roma in questa lista. La Capitale straniera affascina tantissimo tutti i turisti stranieri, che sognano la città ammirata in tanti film d’autore e non solo. Chi la visita rimane estasiato. Roma conquista, tutti vogliono tornarci dopo la prima volta. Una bellezza mozzafiato che si diffonde a ogni angolo dai tantissimi monumenti che abbelliscono quella che per anni è stata la città più importante del mondo. Quelli che ospita sono veri e proprio gioielli d’arte e architettura. La testimonianza di una storia lunga millenni, accompagnata da una scelta gastronomica in grado di far impazzire ogni tipo di palato. Senza alcun dubbio la Capitale d’Italia è una delle mete migliori per tutti i turisti stranieri che vengono in visita nel nostro Paese.
Le altre città
E poi c’è Venezia. Una delle città più ricercate da tutti i turisti stranieri. Qui è possibile trovare arte, cultura e una bellezza sconfinata. È una città unica in tutto il mondo, non ha eguali. Qui sulle tranquille acque della Laguna è custodito un vero e proprio scrigno di bellezza. I gioielli sono preziosi come preziosa è la storia della città. Che a oggi rimane una delle mete migliori per una fuga romantica o per vivere una vacanza che sia assolutamente indimenticabile.
Che dire poi di Napoli. La città partenopea è quella che oggi ha il centro storico più vasto del nostro Paese, che tra l’altro è stato anche riconosciuto come Patrimonio Unesco. Si tratta di un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, un luogo unico abbellito dal Vesuvio che fa da sfondo e cornice alla città insieme a un mare incredibile. Qui arte e cultura si mischiano a storia e veri e propri tesori, tra cui la bellissima Napoli Sotterranea. Anche questa città vanta una storia lunga millenni e rimane una città d’arte, poliedrica e ricercata. In tutto il mondo non ci sono città che abbiano poi un calore come quello di Napoli.
Città d’arte per eccellenza è poi Firenze, una località che incanta tutti i visitatori stranieri e che ospita una lunghissima serie di attrazioni sia architettoniche che paesaggistiche. È un luogo che fa perdere la testa a chi la visita. Ed è stata la patria del Rinascimento italiano: non a caso qui ancora oggi ci sono tantissime opere che testimoniano lo splendore del tempo passato. I turisti anche per questo amano visitare Firenze, che ospita musei, piazze, giardini, chiese e palazzi storici senza eguali nel mondo. Senza dimenticare ovviamente anche un patrimonio gastronomico degno di nota.
Rimaniamo in Toscana per parlare di Siena. È una città che sorprende e stupisce, forse spesso troppo sottovalutata. Il patrimonio artistico e storico è anche da queste parti incredibile, senza dimenticare un panorama senza eguali. Che dire poi delle fantastiche tradizioni legate al Palio e ale contrade. Anche questo evento è una delle principali calamite per richiamare in città tantissimi dei turisti che ogni anno visitano questa provincia toscana.
Andiamo ora in Emilia per parlare di Bologna. Gli stranieri la amano in modo particolare: è la città dei portici e delle torri, meta universitaria e ricca per questo di vita. Il centro storico medievale è uno dei più grandi nonché dei meglio conservati di tutta Europa. Ed è abbellito da tantissimi locali, osterie, teatri e botteghe che vi trascineranno tra passato e modernità. Questo capoluogo emiliano, poi, gode in particolare di una fama importante grazie alla sua importantissima tradizione gastronomica che attira i turisti da tutte le parti del mondo.
Spostiamoci ora al sud per parlare di Lecce. Anche questa è una città molto amata dai turisti stranieri, al punto che è stata definita la Firenze del Sud. Ospita infatti un grandissimo numero di bellezze architettoniche e rimane una delle mete migliori per tutti i viaggiatori che desiderano andare alla scoperta di località magari meno conosciute rispetto alle altre ma non per questo meno suggestive delle più note.
In Sicilia è una vera e propria perla anche Agrigento. Questa è la culla di quella che fu la Magna Grecia e lascia sempre senza fiato tutti i turisti stranieri che ogni anno decidono di visitare la città. Il panorama artistico, storico e archeologico è unico al mondo e si tratta di una vera e propria destinazione ideale per tutti coloro che vogliono viaggiare indietro nel tempo. Sono tante le chieste antiche che decorano il centro storico cittadino, senza dimenticare poi gli splendidi templi dorici che costituiscono la Valle dei Templi. Infine, poi, è una meta di tutto rispetto anche per godersi lo splendido mare che bagna le coste della Sicilia.
Chiudiamo questa splendida carrellata con Verona, la città di Romeo e Giulietta, nota in tutto il mondo grazie all’amore travagliato racontato da Shakespeare. In questa città però c’è anche tanto altro da fare e da vedere. Sono tantissimi infatti i palazzi antichi, così come tanti sono anche i teatri che ospitano opere anche musicali. Infinite le mostre organizzate, così come degna di nota è anche e soprattutto la celebre Arena, meta agognata da tantissimi artisti.