Viaggio in Irlanda, dove vivremo insieme un’esperienza unica in un posto unico pieno di leggende e di storia
Cliff of Moher
Chi ama viaggiare lo sa bene: ogni panorama, può essere spettacolare nella sua unicità. O – se vogliamo – semplicità. E oggi vogliamo parlarvi delle Cliff of Moher, in Irlanda. Sono delle scogliere iconiche, una delle principali attrazioni turistiche Irlandesi, che si affacciano sulla costa occidentale della contea di Clare. L’altezza è vertiginosa, la bellezza è mozzafiato.
Sono alte oltre 200 metri e quando ti ci trovi “sopra” ti sembra di stare sulla punta di una nave, in mezzo all’oceano. Le cime sono infatti battute dal vento, la sensazione del sole tiepido è assolutamente unica come una carezza che solo la mano della natura può regalarti. Ma non solo. Lì, da quelle parti, non sarete soli. Uno degli aspetti più unici in assoluto di questa esperienza, infatti, risiede nella possibilità di osservare un’infinità di specie animali. Gazze marine, gabbiani tridattili, falchi pellegrini, pulcinelle di mare.
Il paesaggio è sconfinato, la natura è incredibilmente viva e vivida. I fiori selvatici colorano il luogo, le spiagge sulla costa dove affondare i piedi e dove osservare branchi di delfini poco lontani che si rincorrono fra loro. E poi, anche un tocco di leggenda. Questo paesaggio è infatti pieno di leggende, pieno di storie fantastiche che vengono raccontate.
In alcuni pub – sempre super accoglienti – la luce soffusa fa spesso compagnia ai racconti degli abitanti del posto che ti potrebbero svelare la leggenda – appunto – del pescatore che si innamorò di una sirena che – alla fine – lo abbandonò per tornare negli abissi, tuffandosi appunto dalla scogliera.
Per non parlare dei mitologici “Tuatha Dé Danann” (il quinto dei sei popoli preistorici che invasero e colonizzarono l’Irlanda prima dei Gaeli) che, sempre secondi i racconti, si lanciavano nel vuoto proprio da quel posto che potreste visitare anche voi. E’ un’esperienza unica e che sia tale si vede dalle foto che vi abbiamo allegato. Ma è ovvio che viverla dal vivo, è tutta un’altra cosa. Se ti interessa, clicca qui <<<