Cosa vedere in due giorni a Dublino: la guida completa

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

Avete voglia di partire e non sapete dove andare? Dilemma comprensibile, a maggior ragione vista l’ampia possibilità di scegliere a disposizione. Tra mete low cost, evergreen e nuove località alla ribalta delle rotte turistiche mondiale, prendere una decisione è tutt’altro che semplice. Proprio per questo, allora, noi di TravelMundi oggi vogliamo aiutarvi consigliandovi una località tra quelle da visitare almeno una volta nella vita. È indiscutibilmente una delle mete sempreverdi, nel vero senso della parola. Il verde è infatti anche il colore che domina a mani basse Dublino, la capitale dell’Irlanda, in grado di riservare sorprese a ogni angolo. Ecco, allora, in breve ma senza tralasciare nulla, cosa vedere in due giorni a Dublino.

Cosa vedere in due giorni a Dublino
Cosa vedere in due giorni a Dublino

La guida completa su Dublino in quarantotto ore

Partiamo dal primo giorno. Il nostro consiglio è di iniziare dalla Fabbrica della Guinness, una meta che deve essere vista in un viaggio a Dublino. Questa particolarissima birra è infatti tipicamente irlandese ed è un must da assaggiare anche in giro per i tantissimi pub che colorano la notte irlandese. Poi potete dirigervi verso l’antica prigione Kilmainham Goal e quindi raggiungere la Cattedrale Christ Church. A quel punto, dopo la visita, troverete un’altra cattedrale, quella di San Patrizio. Dopo pranzo, dirigetevi verso il St Stephen Green Shopping Centre per visitare alcun tra le zone turistiche principali in tutta la capitale Irlandese. Dopo aver passato qualche ora per negozi, dirigendovi anche verso Henry Street, andate a Temple Bar: una birra, qualche cosa nello stomaco, e un’icona della capitale irlandese.

Il secondo giorno c’è inevitabilmente da visitare il Trinity College, un altro simbolo di Dublino e anche una delle più antiche università di tutto il mondo. Quindi il prossimo passo è andare a Merrion Square, uno dei principali parchi di Dublino nonché casa della statua di Oscar Wilde. Se quindi volete scoprire come si viveva un tempo a Dublino, dovete andare verso la Casa Numero 29. Quindi andate ai musei, o a quello di Storia Naturale o alla Galleria Nazionale d’Irlanda. E chiudete infine la vostra visita con un altro parco, il St Stephens Green. Una passeggiata, del cibo per un picnic e avrete concluso la vostra visita. Sapendo esattamente cosa vedere in due giorni a Dublino.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati