Cosa vedere a Londra in quattro giorni: la guida completa

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

Da Londra a Berlino, passando per Amsterdam o Copenaghen. Senza dimenticare Madrid – ma anche Barcellona – e Lisbona o Oporto. Città da visitare non mancano, ce n’è davvero per tutti i gusti. A tal punto che, con un po’ di organizzazione e date flessibili si potrebbe – budget permettendo – programmare almeno un weekend al mese fuori dai confini italiani alla scoperta dell’Europa. Ogni volta che ci si sposta, però, se la meta è una località mai visitata prima il più grande dubbio riguarda come organizzare il tempo a nostra disposizione. Cosa vedere, dove andare, dove alloggiare, come spostarsi. Tante domande a cui è spesso difficile dare una risposta. In questo senso, allora, oggi vogliamo aiutarvi con una guida che vi darà ogni dritta necessaria riguardo cosa vedere a Londra in quattro giorni. Ecco tutto ciò che dovete sapere.

Cosa vedere a Londra in quattro giorni
Cosa vedere a Londra in quattro giorni

Quattro giorni a Londra: come viverli al meglio

Per la prima giornata, vi consigliamo di partire dalla Cattedrale di St. Paul. C’è una stazione della metro che vi porterà esattamente sul posto, permettendovi di arrivare da qualsiasi parte della città. Visitate la Cattedrale e non perdetevi la terrazza panoramica per un primo impatto con lo skyline londinese. A quel punto, terminata la visita, recatevi verso il Millennium Bridge e attraversate il Tamigi. Fate tutta la passeggiata pedonale che vi porterà in circa trenta minuti fino al London Eye, la ruota panoramica. E, ovviamente, a due passi da Westminster e il Big Ben dall’altro lato del fiume. Non perdeteli e passate anche per la Westminster Abbey, poi vi consigliamo – se il tempo è bello nei limiti di Londra – di imbarcarvi su un battello e arrivare fino a Greenwich, per mettere piede sul meridiano zero ma non solo.

Il secondo giorno lo dedicheremmo ai musei. National Gallery e British Museum sono immancabili, ma cercate di non perdervi di fronte alle bellezze in mostra dimenticandovi del tempo. Poi vi consigliamo una passeggiata per Oxford Street tra i negozi di abbigliamento o di perdervi esplorando il quartiere di Soho.

Il terzo giorno sarà dedicato alla regina. Buckingham Palace e Hyde Park sono tappe immancabili di qualsiasi viaggi a Londra. Assicuratevi anche di assistere all’iconico cambio della guardia, alle 11:30 generalmente. Dal parco, che vi consigliamo di girare in bici, potrete arrivare fino a Kensigton Palace, altro palazzo della corona. Andate poi verso Notting Hill e Portobello Road, fino ad arrivare a Piccadilly Circus: lo spettacolo varrà tutta la fatica.

L’ultimo giorno, infine, potrete dedicarlo – se non l’avete fatto il giorno precedente – ad Harrods, il grande magazzino. Ma non solo: tra presente e passato, potrete visitare la Tower of London e il London Bridge, ma anche The Shard, l’iconico grattacielo londinese. Per un’esperienza gastronomica di tutto rispetto vi consigliamo quindi di recarvi al Borough Market, non rimarrete delusi. E, per chiudere in bellezza, andate verso Camden Town. Da quelle parti c’è anche King’s Cross, meta immancabile per i fan del maghetto più famoso al mondo. Seguendo questo itinerario, potrete modificarlo all’occorrenza in base alle vostre esigenze e, soprattutto, non girerete a vuoto. Ma soprattutto avrete risolto i vostri dubbi su cosa vedere a Londra in quattro giorni.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati