Cosa vedere in tre giorni ad Amsterdam: la guida completa

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

Indecisi su quale sarà la vostra prossima meta di viaggio? Comprensibile. Sono tante le possibili scelte e, per questo, oggi vogliamo aiutarvi noi. Se non sapete dove andare, vi proponiamo una città che sa essere assolutamente una sicurezza. Ecco, infatti, cosa vedere in tre giorni ad Amsterdam.

Cosa vedere in tre giorni ad Amsterdam
Cosa vedere in tre giorni ad Amsterdam

Tre giorni in Olanda: cosa vedere ad Amsterdam

Partiamo allora subito dal primo giorno, quando è assolutamente d’obbligo visitare il Museo di Van Gogh. Qui ci sono infatti tantissime opere del celebre pittore e per questo c’è sempre tanta fila da superare acquistando il biglietto online e godendosi così senza stress i quattro piani di proposte. Dopo la visita al museo, Bloemenmarket è sicuramente un’altra tappa da non perdere. Si tratta del più antico mercato di fiori della città olandese, non ve ne pentirete. Merita una visita anche Begijnhof, una zona che ospita tra le altre cose anche la casa di legno più antica di tutta Amsterdam. Basti pensare, infatti, che risale addirittura al 1420. A proposito di case: impossibile non passare per la casa di Anna Frank, un altro dei luoghi più visitati di Amsterdam. E, quindi, dirigetevi in seguito anche verso piazza Dam, famosissima e visitata da ogni turista.

Il secondo giorno lo dedichiamo ad attrazioni più particolari, come il De Pijp, quartiere multietnico dall’atmosfera bohémien che ospita tanti locali da non perdere. Altro quartiere caratteristico è lo Spiegel, dove si trovano tante piccole vie che ospitano gallerie d’arte e di antiquariato. Merita una visita anche la zona di Noord, un tempo in degrado e oggi magistralmente recuperata con una grande opera che ha ridato vita alla zona. Insomma, questa seconda giornata è da decidere secondo noi assolutamente a un giro per i quartieri della città andando alla scoperta di ciò che sa offrire.

Il terzo giorno iniziatelo andando alla ricerca delle installazioni di Frankey, un artista olandese che mischia arte e gioco e che punta a “far sorridere le persone” per sua stessa ammissione. Opere ironiche sparse in tutta la città: una sfida anche trovarle tutte. Se invece siete amanti dell’arte moderna e contemporanea merita assolutamente una visita il Modo Museum che ospita in tre piani tantissime opere di alcuni dei principali artisti dell’arte contemporanea. Chiudete infine con la fabbrica dell’Heineken, non ve ne pentirete. E avrete scoperto così cosa vedere in tre giorni ad Amsterdam.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati