Cosa vedere in tre giorni a Belgrado: la guida completa

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

Avete voglia di partire per una vacanza, un mini break per allontanarvi dalla noia della routine quotidiana, però non sapete dove andare. Avete già visitato magari tutte le principali capitali e città europee, le zone più frequentate dal turismo di massa non vi piacciono. Siete insomma in crisi, non sapete cosa scegliere, sognate qualche soluzione più particolare. Per vostra fortuna, siamo qui noi. Noi di TravelMundi continuiamo infatti con la nostra carrellata alla scoperta delle località da visitare a tutti i costi almeno una volta nella vita. E, in questo senso, vi portiamo oggi in un’altra capitale europea, meno nota però alle grandi e principali rotte del turismo. Oggi infatti ce ne andiamo in Serbia e, in questo senso, ecco cosa vedere in tre giorni a Belgrado.

Cosa vedere in tre giorni a Belgrado
Cosa vedere in tre giorni a Belgrado

In viaggio nella capitale serba: cosa vedere

Partiamo dal primo giorno, con un must imperdibile. Il centro storico di questa città è infatti unico: vietato perderselo. Si parte quindi da Stari Grad e, in particolare, da Trg Republike, la piazza ma anche il cuore della città. Sede di alcuni degli eventi storici più importanti cittadini, è oggi punto centrale e ospita la statua di Mihailo III, sovrano che sconfisse i turchi. Continuate a camminare fino Kalemegdan, un grande parco cittadino, luogo da sogno che permette tante attività. Imperdibile ovviamente la visita alla Fortezza di Belgrado. Terzo e ultimo step, il Museo Nazionale di Serbia: imperdibile per scoprire la storia di questo Paese.

Il secondo giorno iniziamo dal Tempio di San Sava, chiesa distante dal centro ma imperdibile: si tratta infatti della Chiesa Ortodossa più grande di tutto il mondo. Dopodiché a voi la scelta: o il Museo Nikola Tesla, che ospita una collezione interessante del noto fisico, o il Museo di Jugoslavia più adatto agli appassionati di storia. Quindi, dopo il museo, pranzate e concedetevi una crociera sul fiume Sava che vi permetterà di scoprire alcuni tra i principali scorci cittadini. Una volta conclusa, andate alla scoperta di Novi Beograd, la parte nuova della città e concludete così la vostra giornata.

Il terzo giorno usciamo da Belgrado. Bisogna infatti visitare Novi Sad, a 100 km circa dalla capitale. Un mix tra arte, cultura e storia che permette anche di allungarsi fino a Karlovci Sremski. In alternativa potete visitare la Fortezza di Golubac, situata sull’Iron Gate, la gola più lunga d’Europa. Le scelte in ogni caso non mancano di certo e, così facendo, avrete scoperto cosa vedere in tre giorni a Belgrado.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati