È finalmente tornata l’estate e, di conseguenza, è iniziata la stagione del divertimento più sfrenato, ma allo stesso tempo del relax totale. O anche semplicemente la stagione che ci permetterà di goderci la vita e staccare dalla realtà quotidiana, spesso pesante e opprimente. Il desiderio di partire è forte in ognuno, specialmente ora dopo due anni segnati dalla pandemia e in vista di una stagione che promette di essere senza le tante restrizioni degli ultimi tempi. Lo testimoniano del resto i dati degli ultimi mesi: il turismo è in netta ripresa, sia in tutta Italia che nel resto del mondo.

Attenzione speciale allora proprio all’Italia: non mancano di certo le località che si stanno preparando ad accogliere in massa tanti turisti, pronti a godersi le vacanze. Tra tutte queste, però, ce n’è una che si è guadagnata senza alcun dubbio la nomea di costa forse più bella e amata di tutte, sia secondo gli italiani che per gli stranieri. Di cosa stiamo parlando? Di una delle più famose mete turistiche estive, nota per le spiagge da sogno e per la movida sfrenata. Stiamo parlando, per chi non lo avesse ancora capito, della Costa Smeralda, in Sardegna. E, allora, andiamo subito a scoprire tutte le novità in vista di questa stagione.
Costa Smeralda: una meta da sogno
È inutile girarci intorno, siamo in una zona – ma più in generale in una regione – fortemente amata soprattutto per il su mare cristallino da sogno. Se in Italia si parla di turismo balneare, allora la Sardegna merita senza alcun dubbio il primo posto. E, allo stesso tempo, merita un primato interno a maggior ragione la Costa Smeralda. Siamo una delle vere e proprie perle della Gallura, in una zona che si estende per circa cinquanta chilometri nella parte a nord-est della regione. Nel tempo, grazie anche alla tanta richiesta, è diventata una delle zone a più alto tasso di lusso di tutta Italia. Qui infatti si possono trovare alcuni dei locali notturni più rinomati e più in di tutto il Paese. E soprattutto si possono incontrare quotidianamente tantissimi vip. E anche in vista di questa estate la Costa Smeralda si preparar a vivere una stagione da urlo.
Se possibile, ancor di più del solito o almeno degli ultimi anni, visto il concreto e importante ridimensionamento di tutte le restrizioni. Siamo poi in una regione che è non soltanto una località balneare e notturna da sogno, ma anche di una delle zone turistiche italiane maggiormente all’avanguardia. Negli ultimi anni, inoltre, le autorità locali hanno scelto di puntare a una crescita basata su pochi chiari principi fondamentali. Come quella della ricerca di una maggior sostenibilità e di una maggiore collaborazione tra la tecnologia e l’ambiente. Se vi state chiedendo allora chi se ne occupa, la risposta è semplice. Gestisce tutto il Consorzio Costa Smeralda, che arriverà questa estate a festeggiare ben sessant’anni di lavoro.
È questa organizzazione a essere il vero motore di un successo turistico che si conferma e allo stesso tempo si moltiplica stagione dopo stagione. C’è però in vista dei prossimi mesi una novità che promette di essere ancora più interessante. Si sta lavorando infatti a un ampliamento delle infrastrutture locali. Con l’obiettivo ovviamente di far sì questa meta da urlo possa diventare ancora più accogliente di quanto non fosse già in passato. I progetti sono molto importanti e puntano a mantener competitiva la zona della Costa Smeralda negli anni, anche andandosi a confrontare con le ultime mete del turismo.
A spiegarlo molto chiaramente è stato il vicepresidente del Consorzio Costa Smeralda, Mario Ferraro. “Noi vogliamo portare avanti il nostro piano strategico con il fine di offrire sempre nuovi servizi. A partire dal giorno della sua nascita, infatti, il Consorzio ha scelto di ricoprire il ruolo di tutore del nostro territorio. E di farlo attraverso il continuo potenziamento degli investimenti con il fine di poter prelevare sempre di più la natura. Il tutto secondo una logica di sostenibilità e modernità che è richiesta dalle strategie di sviluppo. Il nostro obiettivo è infatti quello di rendere sempre più smart la destinazione Costa Smeralda, portandola a essere ai primi posti in tutto il mercato del turismo mondiale. Ma allo stesso tempo anche accrescendo quello che è il valore del patrimonio immobiliare esistente”.
Come detto quindi in questi ultimi anni il Consorzio Costa Smeralda ha spinto e lavorato duramente per rendere questa zona della Sardegna ancora più all’avanguardia, tenendo sempre a mente quelli che sono gli obiettivi di tutela dell’ambiente. E in effetti andando a vedere nel dettaglio sono tantissime le località che in questo tempo sono state valorizzate. Sono state infatti realizzate nuove opere importanti, come per esempio il marciapiede che adesso è al servizio di chi voglia recarsi alla spiaggia di Lisca Ruja. Si tratta, per chi non lo sapesse, di una delle spiagge senza dubbio più grandi e allo stesso tempo più belle di tutta la regione.
Non è un caso allora se ancora una volta sia proprio la Costa Smeralda a rivelarsi come una delle mete più belle, affascinanti e senza dubbio frequentate di tutta la Sardegna. A maggior ragione ora che inizia a prendere il via la fase più calda – in tutti i sensi – della stagione estiva. Anche perché sarà una annata speciale, come detto quella del sessantesimo anniversario del Consorzio Costa Smeralda. E, allora, questa zona della Sardegna si prepara anche a dare ospitalità a tantissimi eventi molto interessanti. Tra questi, per esempio, diversi concerti che durante il mese di agosto andranno a dare vita alla scena di Porto Cervo. Sono infatti attesi artisti come Mass Keta e Aka7even.
Il tuto, ovviamente, come sempre contornato dalle incantevoli e meravigliose spiagge bagnate da uno dei mari più belli di tutta Italia. Magari mettendo anche in secondo piano le tante mete esotiche da sogno, permettendovi di scoprire che il paradiso è davvero dietro l’angolo di casa. Magari non eccessivamente economico, ma collegato facilmente – sia tramite traghetto che con gli aerei – e in grado di conquistare il vostro cuore per sempre. Insomma, non vi resta che fare i biglietti e partire per godervi finalmente una vacanza unica nel suo genere.