Milano Travelmundi
Milano

Design, lusso e archistar: ecco cosa vedere a Milano Citylife

Dai palazzi dei vip alle torri delle archistar e agli edifici in stile liberty: ecco cosa vedere nel quartiere Citylife di Milano

Non solo il Duomo, il Castello Sforzesco o la Galleria Vittorio Emanuele II. Milano ha fatto un passo avanti nella modernità, inaugurando il nuovo (e sfarzoso) quartiere di Milano Citylife.

Cos’è Citylife

Un quartiere nato per riqualificare una zona della città (Portello) che era rimasta dimenticata. E che oggi invece offre decisamente parecchi punti di interesse. Meritevoli di una visita durante una gita a Milano.

Il lusso qui la fa da padrone, tanto che moltissimi vip hanno deciso di trasferirsi proprio a Citylife in edifici costruiti da famose archistar di livello internazionale.

La progettazione dell’intera area è stata infatti affidata ad architetti di fama mondiale come Zaha Hadid, Arata Isozaki e Dnaiel Libeskind.

Qui nasce anche il Citylife Shopping District, il centro commerciale anch’esso progettato dalle stesse archistar che hanno creato Citylife.

Inoltre in questo quartiere sorgono anche le tre torri che hanno rimodellato e ridisegnato lo skyline di Milano.

Una per ogni architetto: la torre Hadid, la torre Isozaki e la torre Libeskind.

Altro punto di interesse di Citylife è il Palazzo delle Scintille, che è stato completamente ristrutturato diventando un elemento di connessione fra la storia di Milano e il futuro rappresentato appunto proprio da Citylife.

Degna di nota, infine, anche Artline, la passeggiata artistica del quartiere.