Col dirigibile sul Polo Nord: un sogno da brividi

Viaggiatore Mascherato
Viaggiatore Mascherato

Quello che accadrà a partire dal 2024 potrebbe rivoluzionare in maniera incredibile il mondo dei viaggi. Sostenibilità e lusso: si può!

In questa domenica abbiamo deciso di farvi sognare, letteralmente. Vi stiamo infatti per parlare, per raccontare, di qualcosa di davvero unico e speciale. Perché per chi ama viaggiare, non può non essere affascinante l’idea di sorvolare il Polo Nord, a bordo di un dirigibile di lusso. Immaginate: più lenti di un aereo, ma con lo stesso comfort. E’ proprio questa l’idea messa a punto dalla compagnia Svedese OceanSky Cruises che è pronta a lanciare questo nuovo modo di volare, di viaggiare. L’idea è chiara: salire a bordo di un dirigibile di lusso per sorvolare posti remoti e altrimenti impossibili da raggiungere, nel gelo del Polo Nord.

Si potrà volare per giorni, senza bisogno di un aereoporto. Questa, è forse la caratteristica più incredibile e clamorosa. Possono atterrare e accedere in posti ancora inesplorati del mondo. E le loro dimensioni consentono di organizzare delle cambine ampie e confortevoli, oltre che a dei saloni, delle sale da pranzo e delle enormi finestre panoramiche. Ma non solo.

Il dirigibile visto dall'interno
Il dirigibile visto dall’interno

I dirigibili sono sicuramente fra i modi di viaggiare più sostenibili di tutti: date le loro capacità di sollevamento uniche, infatti, l’efficienza energetica è massimizzata al massimo. La prima spedizione partirà nel 2024 e farà senza dubbio la storia. Il dirigibile sarà l’Airlander 10, realizzato dalla società britannica Hybrid Air Vehicles, che lo ha sviluppato in maniera sostenibile e che sarà in grado di farlo muovere con biocarburanti.

Sala da pranzo nel dirigibile
Sala da pranzo nel dirigibile

A bordo, 8 cabine doppie spaziosissime per un totale di 16 passeggeri e 7 membri dell’equipaggio. I costi per vivere una favola simile? Al momento, sono senza dubbio proibitivi per i più, considerando che per una cabina doppia serviranno circa 200mila euro. Una somma impossibile per noi comuni mortali ma che col passare degli anni, potrebbe diventare molto (ma molto!) più bassa. E allora, forse, tutti potremo regalarci un’esperienza senza dubbio, follemente unica.

Camera da letto nel dirigibile
Camera da letto nel dirigibile

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati