Lo scorso 28 luglio, i portici di Bologna sono entrati nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità delle UNESCO. L’ennesimo riconoscimento per la città emiliana, che si trova di diritto tra le migliori città d’arte italiane ed europee. Proprio questa notizia, allora, diventa centrale in uno dei progetti portati avanti dalla città per rilanciare il turismo dopo i rallentamenti della pandemia. Dopo averlo già sperimentato nel 2021 con notevole successo, infatti, la città emiliana ha rilanciato la campagna promozionale Bologna Welcomes You. Prendendo parte all’iniziativa, che ora vi spiegheremo, si riceverà infatti un voucher per una partecipazione gratuita a una visita guidata tra i portici della città. Ma questo non è che un assaggio.

Bologna Welcomes You
La campagna promozionale, infatti, prevede anche la possibilità di passare una notte omaggio nella città emiliana. Un’occasione incredibile che, siamo sicuri, non vorrete assolutamente sprecare. Che ci siate già stati o che non l’abbiate mai visitata, cambia poco. Bologna è una città che non stanca mai e che merita assolutamente una visita. A questo, poi, si aggiungono i consueti sconti. Tra questi, le facilitazioni per usufruire di diversi servizi, tra cui ingressi gratuiti o scontati nei musei ma anche per lo shopping. E, soprattutto, per esperienze gastronomiche da sogno, in una città che ha molto da offrire anche seduti nei tavoli delle varie osterie.

Ma veniamo – per restare in tema – al piatto principale del giorno. Vi starete sicuramente chiedendo come usufruire della notte gratis in città. Non dovrete far altro che prenotare una notte per il fine settimana nel periodo compreso tra l’11 febbraio e l’8 aprile di quest’anno. Se pernotterete in una delle strutture alberghiere convenzionate, avrete automaticamente in omaggio anche la seconda notte. E, addirittura, nel weekend di Pasqua – l’ultimo utile, a metà aprile – prenotando due notti avrete la terza omaggio. Insomma, un’occasione da non lasciarsi assolutamente sfuggire per un weekend che vi rimarrà senza dubbio nel cuore.