Il fascino della notte è qualcosa di inspiegabile, misterioso, ma costante e comune a ognuno di noi. C’è qualcosa di magico nelle ore dedicate solitamente al sonno, una atmosfera rarefatta e sospesa. Il tempo si dilata, le emozioni si amplificano e tutto sembra più possibile. Specialmente, magari, davanti allo splendido spettacolo di un magico cielo stellato a illuminare la notte, che sia a dare magia in estate in spiaggia o anche a riscaldare le fredde notti invernali. È qui che riponiamo ogni desiderio, ogni sogno, ogni voglia di spingerci oltre ciò che conosciamo. Ma le stelle per secoli sono state anche qualcosa di più. Elementi fondamentali per la navigazione, per esempio, quando ancora non esistevano bussole né altri mezzi. Oggi, allora, è proprio delle stelle che vogliamo parlarvi noi di TravelMundi. Andiamo a scoprire perché.

La bellezza e il fascino dei cieli stellati
Oggi vi vogliamo raccontare di un nuovo tipo di turismo. In un momento in cui emergono sempre più tipi di viaggi alternativi, infatti, non poteva mancare quello mirato a inseguire le stelle. Forse per esplorare luoghi noti sotto altri occhi, con la suggestione della notte e delle ombre. O forse soltanto perché le stelle, in fondo, attraggono tutti noi. In ogni caso, comunque, è proprio dell’astroturismo – così si chiama – che vogliamo parlarvi in questa occasione. Si tratta di viaggi alla ricerca di luoghi in cui ovviamente l’inquinamento luminoso è minimo. Nullo, se possibile. O al massimo ridotto a una quantità bassissima per poter davvero ammirare i cieli stellati che ci sovrastano. Ma il modo migliore per essere certi di non avere luci artificiali a disturbarci è un altro. Ed è proprio questo il centro di ciò di cui stiamo per parlarvi.
Ci riferiamo alla possibilità di salpare e navigare a vele spiegate nel mare, inseguendo le stelle. Proprio come gli antichi marinai. Questa tendenza ha un nome: si chiama stargazing, si riferisce proprio all’attività di sognare le stelle. E sono sempre di più le persone che, sparse in giro per il mondo, si mettono costantemente in viaggio per osservare le stelle. Inseguendo magari tutti quei luoghi che oggi sono diventato un bene prezioso e sempre più raro, da coltivare e progettare. Come, per esempio, i Dark Sky Park, zone che vengono definite proprio grazie a una eccezionale qualità e bellezza dei loro cieli stellati. E che di conseguenza vengono tutelate per scopi scientifici ed educazionali, ma anche per il loro semplice essere patrimonio culturale o anche per fini turistici. Ma stavamo parlando di altro, di un altro modo antico e affascinate allo stesso tempo, che ci trasporta indietro nei secoli.
Provate a immaginarveli, i marinari coraggiosi che si avventuravano verso l’ignoto in mare aperto, accompagnati soltanto dalle stelle e dagli astri come guide. Era la cosiddetta navigazione astronomica, una scienza che insegnava a conoscere il cielo e da questo lasciarci guidare. Oggi è un qualcosa che è caduto in disuso, ma è ancora possibile farlo salendo a bordo di una barca a vela o a motore e dirigendosi verso i luoghi più suggestivi del mondo, a osservare la luce delle stelle che si riflette, magica, sul mare.
E allora, se siete alla ricerca di una di queste magiche esperienze da vivere nel corso di questa estate, esiste una piattaforma che fa al caso vostro. Si tratta di Boataround, una piattaforma che si occupa appunto di noleggio nautico e che ha proposto le più belle avventura da vivere in questa estate per quanto riguarda lo stargazing. Ovviamente, il tutto sempre nelle località più privilegiate possibile, per vivere davvero una esperienza unica e inimmaginabile seguendo tutti i più importanti appuntamenti astrali. E, allora, andiamo a vederne alcune.
Eventi in questo senso non mancano affatto. Il cielo stellato, a prescindere da quale sia la stagione, è in grado di lasciarsi sempre senza fiato, come se fosse ogni volta la prima volta. E durante il corso di un singolo anno sono tantissimi anche gli eventi astronomici che si verificano e si susseguono. E che trasformano il cielo in un continuo susseguirsi di meraviglie da osservare a bocca aperta. Tra allineamenti di pianeti, stelle cadenti, costellazioni visibili a occhi nudo ed eventi che si verificano una volta ogni tot anni, le occasioni non mancano. Quello che, per lo meno a molti, manca, è la possibilità di sapere come fare ad ammirarlo. Andiamo a scoprirlo.
Per ammirare per esempio il solstizio di estate e ammirare tutti gli eventi astronomici che sono in programma in questa stagione estiva, gli amici di Boataround non hanno dubbi. E ci consigliano di fare rotta direttamente verso l’isola di San Pietro, al largo delle coste della Sardegna e vero e proprio paradiso naturale. Se invece il nostro obiettivo è quello di ammirare la tanto attesa Superluna di luglio, che promette di essere ancora ben più grande e ben più numerosa delle precedenti, allora sarà necessario attendere più o meno la metà del mese, il 13 per l’esattezza. E in questa occasione, come sempre, Boataround ha pronta la meta da consigliare.
Questa volta consiglia di allontanarci un po’ di più e arrivare dall’altra parte del mondo, nel meraviglioso scenario delle Florida Keys. Si tratta di una striscia di isole tropicali nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico e del Golfo del Messico, in una zona da sogno. Di giorno le acque brillano scintillanti e cristalline alla luce del sole. Ma di notte si trasformano in uno specchi nero che riflette il suggestivo cielo stellato, la Luna e i pianeti fino a creare uno spettacolo da monto incantato.
Infine, ultimo ma non per livello di attesa senza dubbio, tocca all’evento più noto dell’anno. Stiamo ovviamente parlando della magica notte di San Lorenzo che, in questo caso, si dovrà necessariamente passare in Grecia. Anche perché forse non molti lo sapranno ma è proprio Perseidi il nome dato allo sciame meteorico che ogni agosto ci lascia a bocca aperta e con il mento all’insù. Un nome che, ovviamente, rimanda direttamente a Perseo, figlio di Zeus, e alla Grecia antica. E allora proprio tra miti, leggende, divinità ed eroi è il momento di andare ad ammirare uno spettacolo che promette di essere ancora una volta incredibile.