Ve lo vogliamo svelare subito: la notizia principale di oggi riguarda sicuramente la durata del Green Pass. A chiarire le novità è stato lo stesso ministro della Salute Roberto Speranza, che in conferenza stampa ha dato chiare indicazioni. “La valenza del Green Pass dopo la terza dose è oggi di sei mesi, ma ancora non ci sono percorsi individuati dalle autorità scientifiche per la quarta dose. Per questo, la valutazione del Governo è di non porre limiti alla durata del Green Pass dopo il booster”.
La prima novità insomma è questa: per tutti coloro i quali si siano sottoposti alla terza dose del vaccino contro il Covid avranno un Green Pass senza scadenza. Discorso diverso invece per chi è ancora fermo alla seconda dose: dal 1 febbraio la durata scende a 6 mesi dalla somministrazione dell’ultima dose. In ogni caso, la durata illimitata sarà valida solo dal momento in cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella firmerà il decreto e questo sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale. E il Green Pass si aggiornerà automaticamente, senza bisogno di dover far nulla.
Novità importanti, infine, arrivano anche per le zone rosse. Le restrizioni, per tutti coloro i quali siano vaccinati, saranno eliminate a prescindere dal colore della zona. Rimarranno quindi in vigore soltanto per le persone non vaccinate: basterà – in poche parole – essere in possesso di un Green Pass valido. Dall’11 febbraio poi, sempre sull’onda dell’allentamento delle restrizioni, ricordiamo che non sarà più obbligatorio indossare le mascherine all’aperto.

