Senza green pass, ecco dove si potrà entrare:
• Ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimarket e altri punti vendita che abbiano alimenti di vario tipo;
• di surgelati;
• dedicati agli animali domestici e specializzati nella vendita di cibo per gli animali domestici;
• specializzati che vendono carburante per autotrazione;
• di articoli igienico-sanitari;
• Farmacie, parafarmacie e altri punti vendita specializzati nell’acquisto di medicinali senza ricetta medica;
• che vendono articoli medicali e ortopedici;
• specializzati nella vendita al dettaglio di materiale per ottica;
• che vendono combustibile per uso domestico e per il riscaldamento.
Attenzione, poi. Dal 1° febbraio 2022 chi non è vaccinato o guarito dal Covid (e quindi non è in possesso del green pass rafforzato) potrà entrare nei negozi che non rientrano nell’elenco qui sopra soltanto con un green pass base che si ottiene con tampone antigienico (valido 48 ore) oppure molecolare (valido 72 ore).
Dove si entrerà con il super green pass:
• alberghi e strutture ricettive;
• feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;
• sagre e fiere;
• centri congressi;
• servizi di ristorazione all’aperto;
• impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici;
• piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto;
• centri culturali, sociali e ricreativi all’aperto.