Non saranno in molti, non saranno pronti a spendere troppi soldi. Ecco, cosa raccontano le ultime statistiche relative ai vacanzieri Italiani. Pochi dubbi rispetto al fatto che la maggior parte degli Italiani, alla fine, resteranno a casa. Secondo alcuni dati, almeno l’80% di loro rischia di non partire. Per alcuni, si tratta della prima volta nella vita senza vacanze ma la verità è effettivamente quella per cui forse, alla fine, i problemi quest’anno sono altri. Lo ripetiamo spesso, ma è la verità: non abbiamo fatto in tempo ad uscire dal Covid che – ecco qua – è scoppiata la guerra.

Guerra, Covid… e niente vacanze
Ci sono persone che non riescono (davvero) ad arrivare alla fine del mese e senza dubbio proprio quelle persone, a tutto pensano tranne che all’andare in vacanza. Il problema è che quel mancato “movimento” a livello turistico, potrebbe generare ancora altri pesantissimi problemi. Moltissimi, in quel settore, rischiano di rimanere a secco. Zero prenotazioni, zero tour. Con tutte le problematiche del caso. Pensavamo che dopo i lockdown ci sarebbe stato un ribalzo positivo. E infatti, stava iniziando a farsi vivo. Ma invece, lo scoppiare della guerra – con tutto quello che ne consegue – ha generato un effetto rimbalzo, ma al contrario.
Questo perché le persone non hanno molti soldi da spendere e se hanno qualcosa da parte, allora, preferiscono metterlo da parte anzi che spenderlo per delle vacanze che genererebbero più ansie e pensieri che altro. Non sappiamo davvero quello che accadrà domani. Il Covid, ce lo ha insegnato molto chiaramente. Anche per questo motivo, il discorso che vi abbiamo fatto fila alla perfezione. La paura di quello che potrebbe accadere, fa propendere le persone vero un atteggiamento più da formica che da cicala. E forse, mai come quest’anno, ce ne accorgeremo tutti in maniera davvero palese.