Vacanze lontane o già finite? Le mete per un minibreak nel Lazio

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

Siamo nel pieno dell’estate e molti sono già partiti per le proprie vacanze. Tante altre persone, però, sono ancora in attesa. Oggi, allora, noi di TravelMundi vogliamo proporvi delle soluzioni che vadano bene per tutti, sia per chi è già partito che per chi deve ancora farlo. Se le vostre vacanze non vi sono bastate, o semplicemente se siete impazienti di partire e volete intanto fare qualcosa, abbiamo la soluzione giusta per voi. A patto, ovviamente, che vi troviate nel Lazio. Nella regione che ospita la Capitale, infatti, ci sono tantissime altre attrazioni interessantissime. C’è ovviamente il mare, ma non solo. Sicuramente le acque in cui rinfrescarsi e le spiagge in cui prendere il sole rappresentanti il maggior richiamo in estate. Ma oggi vogliamo raccontarvi tante altre possibili esperienze che vi faranno riscoprire una regione magnifica che offre tante possibili soluzioni, tra arte, natura, paesaggi e borghi da scoprire.

Bomarzo
Bomarzo

Ma partiamo proprio dalla Capitale, da Roma, la città eterna. Se volete godervi tutto il suo splendore e siete amanti della bicicletta, avete diverse soluzioni con tante piste ciclabili sparse per la città. Ma avete anche a disposizione un percorso lungo ben quarantaquattro chilometri, il GRAB. Di cosa stiamo parlando? Del Grande Raccordo Anulare delle Bici, un lungo itinerario ad anello come quello per le macchine che vi porterà a scoprire le più famose attrazioni della città ma anche le meraviglie più nascoste.

Una soluzione alternativa può essere poi quella di dedicarsi alla scoperta dei borghi medievali. E allora che dire di Tivoli, città bagnata dalle acque del fiume Aniene e situata a pochissimi chilometri da Roma. Si tratta di un vero e proprio gioiello che vi consigliamo assolutamente di visitare. Potrete qui perdervi infatti tra le sue splendide ville dotate di giardini meravigliosi. E potrete godere di un paesaggio mozza fiato dal Ponte Gregoriano, che si affaccia su una cascata e che si trova davvero a due passi dal centro storico cittadino.

Non ce la facciamo proprio a non parlarvi di mare e, allora, impossibile non pensare a una visita alle Isole Pontine. Luoghi di una bellezza unica, da visitare almeno una volta nella vita. Possibilmente godendosi un bel giro in barca. Potrete così ammirare ogni singola angolazione di queste meravigliose isole e godervi sia il relax che le coste frastagliate dell’arcipelago. Qui troverete infatti diverse grotte e vi potrete fare il bagno in acque assolutamente meravigliose.

Dal mare alla montagna. Impossibile non pensare anche al trekking, con moltissime soluzioni possibili nell’entroterra della regione. A partire dal Parco Naturale dei Monti Simbruini, dove si potranno trovare una vasta scelta di percorsi tra pascoli e salite circondati dalle rocce. La fatica si farà sentire ma sarà poi ripagata da una vista unica che potrete avere salendo sulle cime più alte del parco. E se siete in famiglia non ci sono problemi. Sono tanti infatti anche i sentieri dedicati ai più piccoli.

Solo in alcuni giorni, quindi vi consigliamo di guardare attentamente il sito delle prenotazioni, sarà poi possibile visitare una vera e propria oasi di pace. Siamo a due passi dal borgo di Sermoneta e qui, in estate, potrete visitare i Giardini di Ninfa. Un tempo in questa zona si trovava una splendida città medievale, come testimoniato oggi dalle poche rovine che vi rimangono. Però la zona è tornata a splendere grazie alla creazione di un incredibile giardino all’inglese che ospita ancora oggi tantissime piante e fiori di ogni genere, accompagnate e abbellite da giochi d’acqua e diversi ponti in legno.

Merita poi senza alcun dubbio una visita anche la città di Viterbo, provincia del Lazio e luogo da non perdere. In particolar modo, il quartiere medievale di San Pellegrino risulta ancora oggi essere uno dei più grandi e meglio conservati di tutta Europa. Potrete quindi perdervi per un po’ nelle strette vie locali facendovi trascinare da una atmosfera unica e, poi, potrete anche concedervi il meritato relax. Come? Andando poco fuori città, dove potrete trovare le sorgenti termali delle Piscine Carletti. Si tratta di piccole vasche che hanno acceso gratuito: qui potrete riposarvi e godere di tutti i benefici delle acque sulfuree.

A due passi da Roma, poi, è possibile andare alla scoperta di una zona che vi ripoterà subito indietro di millenni nel tempo. È possibile infatti passeggiare tra le antiche e meravigliose rovine del Parco Archeologico di Ostia Antica. Troverete le ville costiere di Procoio, la Necropoli di Pianabella e tante altre meraviglie del passato. Qui sono stati inoltre ritrovati tantissimi reperti molto preziosi, fino alla zona che racchiude l’antico Porto di Traiano. Il panorama che attraverserete è insomma unico al mondo.

Torniamo un istante al mare, è impossibile non sentirne il richiamo durante l’estate. Per trascorrere una giornata in pace e relax allora vi consigliamo la spiaggia di Sabaudia, a due passi dal Circeo. Qui potrete ammirare il profilo del monte e potrete soprattutto tuffarvi nelle meravigliose acque cristalline, per poi mettervi a prendere il sole su una spiaggia caratterizzata da una sabbia dorata. Se non sarete ancora stanchi, poi, di sera potrete godere dei graziosi locali sul posto, presenti a decine, e assaporare anche qualche caratteristico piatto locale.

Se non amate invece il mare potrete recarvi al lago. Qui, dopo aver ammirato lo splendore dei Castelli Romani, potrete rilassarvi andando ad ammirare il meraviglioso panorama del Lago di Nemi. Si tratta di un bacino di origine vulcanica situato a due passi dall’omonimo borgo. Ed è caraterizzato e segnato dal mistero perché proprio qui nelle sue acque furono ritrovate due antiche navi romane, come narrato anche dalla leggenda.

Infine vogliamo chiudere con una totale immersione nella natura. Dovrete andare dalle parti di Viterbo, dove si trova infatti il Parco di Bomarzo. Famoso e perfetto per i più piccoli, vi lascerà a bocca aperta. Ma potrete anche andare alla scoperta di Villa Lante e dei suoi meravigliosi giardini, in quello che è considerato uno dei parchi più belli di tutta Italia. Troverete infatti tanto verde e anche diversi meravigliosi giochi d’acqua tra cascate e fontane. Ovunque andrete insomma nel Lazio non rimarrete delusi.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati