Meteo Italia, tenetevi forte: arrivano notizie terribili

Eleonora
Eleonora
Artista, giornalista pubblicista, mamma di Filippo e Leonardo.

Le ultime settimane che abbiamo trascorso, erano solo l’antipasto. Nei prossimi giorni Scipione colpirà infatti ancora più duroL’ondata di calore portata dall’anticiclone africano arrivato in Italia dal Marocco, da una settimana ha investito Spagna, Francia e l’intero Belpaese. Ma non si fermerà. No perché raggiungerà l’apice nei prossimi giorni. Secondo le previsioni infatti, i termometri schizzeranno fino a fino a 36 gradi sulla Pianura Padana, con una massima di 38 gradi a Milano. 36 gradi a Firenze e sul Centro, 34 a Roma, Bologna, Padova, Mantova, fino a 38 gradi nelle zone interne della Sardegna. La notizia terribile, se ci pensiamo, è che le temperature massime saranno di dieci gradi superiori alla media climatica attesa per la seconda decade di giugno.

Meteo estivo
Meteo estivo

Ondata di calore in Italia, ma poi?

L’ondata di calore comunque dovrebbe attenuarsi da domenica 19, con l’arrivo di aria a più bassa temperatura dalla Scandinavia. In Italia, al nord, ci sarà un calo netto e repentino delle temperature con piogge e temporali che sembrano rendere il nostro paese sempre più tropicale. Scipione si abbatterà sull’Italia dopo un mese di maggio che si è classificato come il secondo più caldo di sempre, con una temperatura di 1,83° gradi superiore alla media climatica dal 1800 ad oggi.

Vi basti pensare, comunque, che solo negli ultimi trenta giorni, le ondate di calore sono state tre. Si conferma dunque la tendenza a un surriscaldamento ormai continuo dell’Italia: la classifica degli anni più caldi negli ultimi due secoli si concentra negli ultimi venti anni. Comprende, nell’ordine, il 2018, il 2020, il 2015, il 2014, il 2019 e il 2003.

Qualcosa deve cambiare e deve farlo in fretta. Il clima non può darci segnali più chiari di questi e per questo motivo i governi di tutto il mondo dovranno adoperarsi prima o dopo per mettere sul tavolo delle soluzioni che possano attenuare quello che per certi versi sembra già irreparabile.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati