Il tempo in Italia per il weekend del 15 aprile sarà influenzato da una perturbazione che porterà piogge e temporali in diverse regioni del paese.
Le prime precipitazioni sono attese già nella giornata di venerdì 14 aprile, soprattutto al nordovest, dove potrebbero esserci anche rovesci di forte intensità accompagnati da grandine e forti raffiche di vento. Le temperature, invece, dovrebbero rimanere stabili, con massime che si attesteranno intorno ai 15-18 gradi Celsius.
Sabato 15 aprile il maltempo si estenderà a gran parte del paese, con piogge e temporali che interesseranno soprattutto le regioni centro-settentrionali. Anche qui potrebbe verificarsi qualche fenomeno intenso, come grandinate e raffiche di vento. Le temperature, invece, subiranno una leggera diminuzione, con massime che si attesteranno intorno ai 14-16 gradi Celsius al nord e al centro, e intorno ai 18 gradi Celsius al sud.
Domenica 16 aprile le precipitazioni si concentreranno soprattutto sulle regioni del nord-ovest e del nord-est, mentre al centro-sud le condizioni meteorologiche dovrebbero migliorare gradualmente nel corso della giornata. Le temperature, invece, torneranno a salire leggermente, con massime che raggiungeranno i 20 gradi Celsius al sud e i 17-18 gradi Celsius al centro e al nord.
In generale, quindi, il weekend del 15 aprile si preannuncia piuttosto instabile, con piogge e temporali che potrebbero causare disagi e problemi di viabilità in diverse regioni del paese. Si consiglia di prestare attenzione alle previsioni meteorologiche e di seguire le indicazioni delle autorità competenti per evitare situazioni di pericolo.
In particolare, al nordovest, dove sono previsti i fenomeni più intensi, si consiglia di evitare di uscire di casa se non strettamente necessario e di prestare attenzione a eventuali allagamenti, cadute di alberi o altre situazioni di pericolo. Al centro e al sud, invece, le piogge saranno meno intense ma potrebbero comunque causare qualche disagio, soprattutto in caso di temporali.
In ogni caso, si consiglia di tenere sempre a portata di mano un kit di emergenza contenente generi di prima necessità, acqua, alimenti non deperibili e una radio a batteria per rimanere informati sull’evolversi della situazione meteorologica.
Da lunedì 17 aprile, invece, il tempo dovrebbe gradualmente migliorare su gran parte del paese, con un aumento delle temperature e un ritorno del sole. Tuttavia, è sempre consigliabile prestare attenzione alle previsioni meteorologiche e alle eventuali indicazioni delle autorità competenti per evitare situazioni di pericolo.