La voglia di partire è tanta, inutile negarlo. Tutti, in queste settimane, stiamo progettando un viaggio che ci permetta di staccare un po’ dai ritmi serrati del quotidiano, dagli stress procurati dal lavoro e dalla monotonia di una vita cittadina. Le feste natalizie sembrano ormai lontanissime, poco più che un ricordo remoto. Le prossime in calendario, quelle pasquali, sono invece ancora troppo distanti. Febbraio volge al termine, forse anche il freddo degli ultimi periodi, e per questo partire non può non sembrare a tutti la migliore soluzione per rilassarsi finalmente. Può capitare però che non sia possibile prendere chissà quanti giorni di ferie, o che le date a disposizione costringano a ritmi e modi di viaggiare abbastanza stretti e serrati. Per esempio, può essere questo il caso se vi ritrovate a prenotare un volo last minute con una compagnia low cost. Pochi orari, ma soprattuto tanti vincoli a limitarci.

Uno di questi è sicuramente quello legato al bagaglio da portarsi dietro. Specialmente negli ultimi tempi infatti c’è stata una vera e propria stretta per quanto riguarda la possibilità di portare con sé grandi bagagli. In questo senso, sono molte le compagnie low cost che si sono ormai dettate su un bagaglio a mano molto piccolo, di dimensioni 40x20x25, a meno che non si voglia spendere altri soldi per effettuare un upgrade. Ma è davvero necessario farlo? La risposta, ve la sveliamo noi, è no: non è fondamentale, a patto ovviamente che si sappia come preparare i bagagli. Oggi, allora, noi di TravelMundi vogliamo svelarvi il miglior modo per preparare un bagaglio a mano.
Poco spazio ottimizzato: così si fa un bagaglio a mano
Non fatevi spaventare dalle misure della valigia e dai limiti. Purché si viaggi in modo intelligente, vi basterà un piccolo zaino. Tanto per iniziare partite indossando gli indumenti più ingombrati. Avrete maggiore spazio libero nel bagaglio così facendo. In più, piegate con cura i vostri vestiti. Ma non solo. Riponeteli nelle buste sotto vuoto, potete trovarle facilmente su internet o in diversi negozi. Così facendo toglierete l’aria e risparmierete molto spazio. Ma soprattutto potete fare pacchetti ben precisi, ottimizzando anche lo spazio all’interno del vostro zaino. In alternativa, se ancora non vi basta, c’è sempre il tutto della fodera del cuscino: è un evergreen ancora accettato. Ecco spiegato, molto semplicemente, il miglior modo per preparare un bagaglio a mano.