Migliori street food di Milano: ecco quelli da non perdere

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

Oltre Roma, Milano. Il capoluogo meneghino è uno dei principali centri in Italia e soprattutto è una città particolarmente al passo con i ritmi e le innovazioni delle altre grandi metropoli sparse per il mondo. Che si tratti di un viaggio per lavoro o di un semplice viaggio di piacere, sono tantissimi i motivi per andare a Milano e godersi per qualche giorno i suoi ritmi frenetici ma imperdibili. E se allora siete anche voi tra coloro che si trovano o si troveranno a Milano, non dovete assolutamente perdere questa guida. Oggi infatti noi di TravelMundi vogliamo portarvi alla scoperta di quelli che sono alcuni tra i migliori street food di Milano.

Migliori street food di Milano
Migliori street food di Milano

Dove mangiare cibo di strada a Milano: i luoghi imperdibili

Partiamo dal quartiere Isola, dove c’è una grande possibilità per andare a godersi un pranzo rapido o anche una cena informale. Il locale è PorcoBrado, dove sarà possibile assaggiare il pane toscano con carne affumicata e preparata con un barbecue. Il cibo è divino e avrete anche la possibilità di assaggiare le altre ottime proposte del menu. Spostiamoci ora in via Paolo Sarpi, nel pieno di Chinatown. Qui la Ravioleria Sarpi vi proporrà ravioli preparati in diretta da mangiare subito ma anche da cucinare a casa, con manzo, maiale o verdure.

Non è tipicamente milanese, anzi. Ma All’Antico Vinaio ha preso piede anche a Milano. Le schiacciate fiorentine che la ormai nota catena vi propone nel capoluogo meneghino non hanno nulla in meno di quelle originali. Il locale si trova a piazza Sant’Alessandro o, dopo l’apertura recente, alla Stazione Centrale: l’unica pecca è la lunga fila che dovrete fare. Dalle parti del Naviglio Pavese, poi, lontano dai più classici percorsi cittadini, c’è Cose Nostre. Si tratta di un vero e proprio splendido angolo di Sicilia in cui mangiare alcune delle più buone prelibatezze dolci che la regione sa offrire.

Abbiamo parlato di Toscana, di Sicilia e, ora, chiudiamo con il Lazio e più precisamente con la Capitale Roma. C’è infatti anche Trapizzino, che è presente con bene tre locali. Via Marghera, Naviglio Grande, Porta Romana. Se non li conoscete dovete assolutamente provarli: ricette che cambiano a seconda del periodo con una base di partenza: un angolo di pizza aperto a cono in cui inserire dell’ottimo condimento. Questi sono allora alcuni dei migliori street food di Milano.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati