In aereo per Capodanno? Ecco come NON aver paura!

Eleonora
Eleonora
Artista, giornalista pubblicista, mamma di Filippo e Leonardo.

Oggi proveremo ad affrontare un tema che tocca molti “viaggiatori” o aspiranti tali ma che allo stesso tempo non è spesso dibattuto o discusso: la paura di volare. Inutile girarci intorno. Ci sono mille motivi che spaventano, centinaia di ragioni per cui volare fa paura. Eppure, qualche trucchetto c’è. Esiste e noi vogliamo riportarvelo, quando con il capodanno oramai alle porte sono tante le persone che si preparano – appunto – ad un viaggio.

Paura di volare Travelmundi
Paura di volare

Cercando qui e là in giro per il web, abbiamo raccolto dei suggerimenti senza dubbio interessanti, che spiegano molto bene alcune attitudini che potrebbero migliorare il vostro modo di volare e dunque, allo stesso tempo, attenuare la paura di stare (diversi) metri e metri sopra il cielo.

Tanto per cominciare, una buona idea è senza dubbio quella di mettersi seduti ben dritti sul sedile, chiudendo poi gli occhi per quale secondo. 60, per l’esattezza. Periodo in cui dovremmo concentrarci al massimo nella fase di espirazione che deve durare 2 o 3 secondi in più di quella dell’inspirazione. Il blog Bulletproof, poi, racconta di come lo yoga possa dare degli spunti molto interessanti.

Paura di volare, altri metodi interessanti

Tappandosi una narice col pollice, si ispira lentamente, si trattiene poi il respiro tappando entrambi le narici e infine, si espira dalla narice inizialmente tappata, chiudendo l’altra. Ma i “trucchi” non finiscono qui. Consigliabile (assolutamente) l’assunzione di caffeina prima del viaggio (magari con un bel caffettino in areoporto) visto che il suo effetto può durare anche 5-6 ore.

Stesso discorso, per chi ama bere thé che non sia deteinato. Chiudiamo con un altro consiglio che forse potrebbe essere il migliore di tutti. C’è infatti un’applicazione oer chi ha paura di volare, che si chiama Headspace. Offre esercizi di meditazione e tutorial molto chiari e utili che è possibile fare sia prima del decollo che mentre si è ad alta quota. La paura, dovrebbe sparire in poco tempo. Ecco dunque i nostri consigli, che – fateci sapere – potrebbero tornarvi utili oggi o domani, prima di volare.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati