Ponte del 2 giugno? 10 idee per fuggire dalla città

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

La stagione più calda dell’anno, calendario alla mano, è ormai alle porte. Dando uno sguardo ai termometri, però, sembra essere già arrivata da qualche giorno. L’estate è scoppiata all’improvviso, portando con sé temperature proibitive e caldo afoso. Ma, soprattutto, tanta voglia di fuggire lontano dalle città, al fresco della montagna o anche al mare, su un lettino per potersi poi tuffare nell’acqua e rinfrescarsi. Per le vacanze vere e proprie, però, ci sarà ancora da aspettare qualche settimana. Se però siete impazienti, arriva ora l’occasione che fa per voi. Il 2 giugno è alle porte e la festa della Repubblica quest’anno porterà con sé anche una notizia eccellente.

Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Quale? Quella dell’arrivo di un ponte. La festa della Repubblica quest’anno cade infatti di giovedì, permettendo anche una mini vacanza di tre o quattro giorni. L’ideale per ricaricare le pile in attesa della vacanza vera.

Dove passare il ponte del 2 giugno

Noi di TravelMundi vogliamo proporvi alcune possibili soluzioni per passare il ponte. Magari andando alla scoperta di alcune delle località più belle in Italia. O semplicemente per godersi qualche giorno di relax. Gite fuori porta al mare, in campagna o al lago, vale tutto. Partiamo allora, per esempio, da Lecco. È una città meravigliosa, da visitare esplorando le vie del centro storico per poi ammirare il panorama del Lago di Como. E, a quel punto, potrete partire per una escursione in battello lungo il lago. O anche esplorare tanti piccoli borghi che lo circondano, come quelli di Bellagio e Varenna.

Se volete un’altra soluzione per una mini vacanza on the road, poi, c’è l’opzione sempre valida della Costiera Amalfitana. I panorami sono incredibili e, in questo periodo dell’anno, la folla ancora non rende impossibile godersi la vacanza abbinando anche il relax. L’affaccio sul Golfo di Salerno merita il viaggio, si tratta di una tra le località in Italia più apprezzate dai turisti stranieri. Sono infatti tanti i borghi che affollano la Costiera, tutti incastonati tra la roccia. Tra i più belli, sicuramente quello di Positano. Senza dimenticare poi la folta vegetazione mediterranea e un mare cristallino come pochi altri.

Se avete a disposizione invece meno tempo, vi consigliamo di andare alla scoperta di un mondo sotterraneo. Nel pieno dell’Appennino Marchigiano potrete ammirare lo sterminato spettacolo delle Grotte di Frasassi. Stalattiti e stalagmiti faranno da ambientazione, facendovi ammirare i capolavori che solo la natura è in grado di creare. Più ci si addentra nelle Grotte, più si lascia indietro la luce del sole. Si procede quindi grazie a luce artificiale, incontrando spesso anche alcuni piccoli laghetti lungo il tragitto.

Se invece cercate temperature miti, per staccare qualche giorno dal caldo rovente, la montagna è la soluzione ideale. E, in questo senso, un’ottima scelta può essere il Parco Nazionale del Gran Paradiso, ricco di panorami incantevoli come per esempio quello dei Laghi di Bellagarda. Il sentiero per raggiungere questo luogo meraviglioso è abbastanza impervio. Bisogna attraversare infatti boschi e vallate inerpicandosi lungo la montagna. Durante il tragitto, la prima tappa dovrà essere quella del Lago di Ceresole. Se poi le vostre condizioni fisiche e il tempo ve lo permetteranno potrete anche scegliere di proseguire. Noi ve lo consigliamo: quello che vi troverete davanti ha pochi eguali in tutto il mondo.

Se invece volete iniziare a farvi una tintarella da invidia, il mare è la scelta ideale. Passare lunghe giornate sotto il sole concedendosi ogni tanto il breve refrigerio dell’acqua e la vostra idea? E allora il Gargano è il luogo che fa per voi. Si tratta di una delle mete balneari più celebri e note in tutta Italia. Le spiagge sono da sogno e hanno come sfondo una natura selvaggia e incontaminata. Con l’occasione, potrete poi anche visitare i tanti piccoli borghi locali. Troverete ricordi di un tempo passato e tanta bellezza. Tra tutti, vi consigliamo Vieste.

Se siete alla ricerca di mare e città d’arte in contemporanea, la scelta non può non ricadere su Palermo. Un breve weekend in Sicilia vi farà scoprire una bellezza unica al mondo. A partire da un patrimonio incredibile dal punto di vista architettonico, soprattutto grazie alle tante testimonianze arabo-normanne presenti. Tra queste, merita senza alcun dubbio una sezione d’onore il Palazzo dei Normanni, ma vi consigliamo anche la Cattedrale della Santa Vergine Maria Assunta.

Le piscine naturali dei Bagni San Filippo sono invece la scelta migliore se volete dedicarvi al relax e al benessere. Sarà il momento per abbandonare tutto lo stress quotidiano grazie a queste terme totalmente libere in Toscana. Incastonata nel meraviglioso scenario della Val d’Orcia, questa sorgente dà vita anche ad alcune cascate vaporose che vi aiuteranno a riconciliarvi con il vostro io.

Se avete invece i più piccolini al seguito, una delle scelte ideale è sicuramente quella dell’acquario di Genova. Potrete portare i vostri figli alla scoperta del mondo sottomarino grazie alle tantissime vasche presenti che ospitano un numero incredibile di pesci diversi. Da non perdere in particolare lo spettacolo con i meravigliosi delfini, creature uniche e affascinanti. Se poi avrete tempo a disposizione, anche una visita alla città di Genova è una esperienza che vogliamo consigliarvi.

Siete persone avventurose? E allora perché non approfittare del ponte per partire, zaino in spalla, alla scoperta di uno dei tanti sentieri a disposizione in Italia? Le opzioni non mancano di certo e tra i più suggestivi c’è sicuramente ilb. Camminerete così sulle tracce di San Giacomo, andando alla scoperta dei tanti luoghi di culto a lui dedicati sparsi lungo il territorio della Sardegna. E, allo stesso tempo, avrete modo di scoprire paesaggi mozzafiato segnati e dominati da una natura selvaggia e incontaminata.

L’ultima idea che vogliamo darvi per questo ponte legato alla festa della Repubblica ci porta in Umbria. Potrete andare alla scoperta di alcuni borghi meravigliosi, ma soprattutto vi consigliamo una tappa obbligata alle Cascate delle Marmore. Si tratta di uno dei salti più imponenti di tutta Europa, con i suoi 165 metri, e lo spettacolo è davvero incredibile. Qui il fiume Nera incontra il Velino, dando vita a un panorama mozzafiato immerso nel mezzo di una natura totalmente selvaggia e folta.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati