Nel profondo nord in estate per ammirare il sole di mezzanotte

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

La bella stagione si avvicina sempre di più e, con essa, la nostra voglia di passare le giornate sdraiati sotto al sole rovente dell’estate italiana. La maggior parte delle persone, infatti, ancora oggi continua a preferire una vacanza nei tanti meravigliosi posti di mare che la nostra penisola sa offrire. Non manca allo stesso tempo chi invece sceglie mete più fresche, come il meraviglioso scenario offerto dalle Dolomiti. Non solo in inverno, infatti, questa zona in Italia è in grado di accontentare le esigenze di tutti. Anche in estate, immersi nel verde della natura, è possibile ritemprare la propria mente e rinfrescarsi dall’opprimente calore estivo in città.

Finlandia
Finlandia

Il Covid, però, ha portato con sé anche nuove possibilità. Come noi di TravelMundi vi abbiamo raccontato, infatti, sono tante le nuove tendenze che continuano a prendere piede riguardo le possibili vacanze estive. Viaggi di avventura, lunghi cammini da percorrere a piedi ma anche itinerari in bicicletta. Le possibilità, di certo, non mancano per nessuno. Senza dimenticare poi l’opzione di un viaggio all’estero. Che sia mare, montagna, collina o qualsiasi altro tipo di destinazione, le opzioni anche a costi contenuti non mancano di certo. E oggi è proprio all’estero che vogliamo portarvi, in una località che è ormai diventata a tutti gli effetti una meta da visitare almeno una volta nella vita.

Finlandia

Stiamo parlando della Finlandia. Un luogo sicuramente molto freddo e adatto a pochi in inverno e nelle stagioni più rigide, ma che può accogliere chiunque con lo sbocciare della primavera. Va detto però che è davvero un peccato non visitare il paese scandinavo in inverno. Si tratta infatti di una terra selvaggia, patria del villaggio di Babbo Natale e meta per eccellenza per ammirare l’aurora boreale. Sono anche tanti i parchi nazionali e le stazioni sciistiche che consentono di vivere avventure da sogno sotto zero. Se però ancora non vi abbiamo convinto a lanciarvi in un freddo polare non preoccupatevi.

La Finlandia, infatti, è in grado di offrire uno scenario se possibile ancora migliore con l’arrivo dell’estate. Riesce infatti a sprigionare una vena di magia che vale da sola tutto il prezzo del biglietto. Un altro evento da non perdere a tutti i costi, infatti, è quello del famosissimo sole di mezzanotte. Si tratta di un fenomeno astronomico che è riscontrabile soltanto nelle regioni polari e che fa sì che il sole non scenda mai oltre la linea dell’orizzonte. Il risultato? Giornate lunghissime, uniche se possibile, ma soprattutto luminose e accecanti.

Se insomma avevate già pensato a un viaggio in Finlandia, ma anche se non era mai stato nei vostri pensieri, potrebbe essere questo il momento di prenotarlo. L’arrivo dell’estate e l’allentamento delle misure contro il Covid sono un assist troppo goloso per non sfruttarlo. E, soprattutto, per non approfittare del sole di mezzanotte. In Finlandia e in altre nazioni del nord Europa, infatti, in estate è possibile ammirare questi scenari di una bellezza unica e incredibile, in grado di incantare ed emozionare. Si tratta di spettacoli che vi lasceranno senza alcun dubbio a bocca aperta, segnati da un eterno tramonto. Che non svanisce mai e che, al massimo, si affievolisce con l’arrivo dell’alba. Che a sua volta porta con sé nuovi colori e nuove luci.

A partire dal tardo pomeriggio, sono migliaia le sfumature di giallo, rosso e arancione che colorano tutto il panorama. E che danno una colorazione magnifica a tutte le città del paese, dall’estremo nord fino a quelle più a sud. Non è un caso, quindi, se come vi abbiamo detto l’estate rimane senza alcun dubbio il miglior periodo per scoprire tutte le bellezze che la Finlandia riesce a offrire. Ma dov’è che davvero si può ammirare il sole di mezzanotte? E qual è il periodo migliore per farlo?

Partiamo da un presupposto. Esplorare la Finlandia significa immergersi in una lunga serie di meraviglie dominate da una bellezza assoluta e per certi versi primordiale. Se siete in procinto di partire e non siete ancora certi di cosa vi aspetti, la risposta è semplice. Saune e gite in barca, trekking ed escursioni o passeggiate, ma anche visite alle località più remote e dominate dalla natura. La Finlandia è tutto questo ma anche di più. E il di più è proprio il già citato sole di mezzanotte, senza alcun dubbio uno degli spettacoli più belli che la natura è in grado di offrire.

Il periodo migliore per osservarlo, ovviamente, è quello estivo. In questa fase dell’anno il giorno e la notte annullano tutti i confini a noi noti. Le esperienze diventano se possibile ancora più suggestive, dipinte come in una fotografia d’annata con le mille sfumature del tramonto. Se cercate però il luogo ideale dove godere di questo spettacolo, la Lapponia finlandese rimane senza alcun dubbio lo senario migliore. Non vi servirà altro che lanciarvi in una passeggiata notturna per scoprire tutte le bellezze che quel territorio è in grado di offrire. E per immergervi in una terra selvaggia, aspra, ma meravigliosa oltre ogni immaginazione.

Non è un caso del resto se proprio qui la bellezza viene ancor più valorizzata dalle tante attività previste. Sono moltissime infatti le feste o le manifestazioni che si tengono costantemente durante il periodo estivo in Finlandia. Tra questi alcuni dei più noti sono senza dubbio il Midnight Sun Film Festival e il Festival del folklore Jutajaiset.

Se però non vi basta la Lapponia finlandese, un altro punto possibile – una tappa da non perdere – è un’isola. Stiamo parlando della quanto mai suggestiva isola di Seurasaari. Cos’è? Semplicemente un vero e proprio museo a cielo aperto localizzato nel distretto di Helsinki, la capitale della Finlandia. Qui ogni anno va in scena la tradizionale e iconica – ma anche quanto mai vivace – festa di mezza estate.

Infine, a proposito di Helsinki: anche la capitale della Finlandia merita senza alcun dubbio di essere visitata in modo approfondito. Anche qui, la luce del sole che illumina ciò che trova lungo il suo percorso crea scenari imperdibili. I riflessi sui grattacieli nell’acqua del porto ma anche nei semplici edifici sono meravigliosi.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati