La pandemia si è fatta sentire in modo importante soprattutto sui bilanci delle singole famiglie. E le ripercussioni sono stati tali da far sì che molte abbiano dovuto ripensare i propri budget, dividere le spese e fare dei sacrifici. Oggi, allora, noi di TravelMundi vogliamo nel nostro piccolo provare a dare una mano raccontando come è cambiato il valore delle valute con tutti i recenti stravolgimenti. Ci basiamo su uno studio portato avanti da Ebury, che punta ad analizzare quali siano i Paesi in cui è possibile oggi trovare dei tassi di cambio che siano il più vantaggiosi possibile per i viaggiatori di tutta Europa. Vediamo allora quali sono le vacanze più economiche da affrontare.

Quali sono i Paesi più convenienti per viaggiare
Stando a quanto segnalato nel report, allora, i tassi di cambio più vantaggiosi per chi proviene dall’Europa sono quelli di cui si può usufruire in Argentina. Ma anche in Egitto: qui infatti l’Euro rispetto al luglio di un anno fa si è apprezzato del 4%, rispetto al 14,8% misurato in Argentina. Va bene anche in Turchia. Qui infatti negli ultimi dodici mesi la moneta europea è cresciuta addirittura del 74,48%. Ottimi risultati anche in Sri Lanka, dove il guadagno si è attestato al 57%. Ci sono però anche degli Stati in cui l’Euro ha perso un po’ del suo valore. È accaduto in Brasile, dove è sceso del 9,63% rispetto al real brasiliano. È successo in Messico, dove rispetto al peso messicano il calo è stato del 13,26%. Ed è sceso anche rispetto dirham degli Emirati Arabi Uniti dell’11,55%. Ma andiamo a vedere il costo di queste vacanze.
Partiamo dall’Argentina. Per quanto riguarda i prezzi, siamo sui livelli simili a quelli che si trovano in Italia sebbene con le dovute eccezioni. Il peso, infatti, è un tipo di moneta molto instabile. Può capire quindi che in determinate situazioni ci si trovi ad avere a che fare con due differenti tipi di prezzo. Una, per i locali, in peso. L’altra, per gli stranieri, in dollari. I biglietti aerei per arrivare in Argentina si trovano, andata e ritorno, per le destinazioni di Buenos Aires, Cordoba e Puerto Iguazu. I prezzi partono dai cinquecento euro e gli alloggi si possono trovare a ogni tipo di prezzo. Ma occhio al budget per i voli interni. In questi casi infatti si parla di cifre molto alte dovute alla necessità di coprire lunghe distanze.
Passiamo poi a scoprire quanto costa una vacanza in Egitto. A livello di prezzi si tende a non pagare grandi cifre. Come per l’Argentina, però, capita che i prezzi per i turisti e quelli per i locali siano ben differenti. Inoltre c’è un’alta tendenza alla contrattazione. Gli alloggi vanno dai più costosi resort agli ostelli. In bassa stagione e nelle principali città si possono trovare anche prezzi vantaggiosi, senza dimenticare che sono tanti i voli low cost che partono dall’Italia. E la Turchia? Altro Paese segnato da prezzi in media più bassi rispetto a quelli europei. Se si parte dall’Italia si trovano poi facilmente anche voli a prezzi accessibili. Per quanto riguarda gli alloggi, si possono trovare soluzioni per ogni fascia di prezzo, specialmente a Istanbul. E il cibo? In Turchia si possono assaporare piatti deliziosi a cifre assolutamente economiche.
Chiudiamo infine con una vacanza in Sri Lanka. I voli variano a seconda dei periodi dell’anno, si può trovare una soluzione anche intorno ai 530 euro a persona, ovviamente tra andata e ritorno. I costi degli alloggi variano ovviamente a seconda del tipo della soluzione che si sceglie, però importante sapere che si può arrivare a trovare qualcosa di accessibile per ogni tipo di tasca. Così come assolutamente economici sono le soluzioni per mangiare. Tutti Paesi quindi assolutamente convenienti per gli europei. Non resta che scegliere, organizzare, prenotare e partire per godersi una vacanza che non graverà sulle vostre tasche.