Green pass e mascherine: cambia di nuovo tutto. Da ora in Italia…

Eleonora
Eleonora
Artista, giornalista pubblicista, mamma di Filippo e Leonardo.

Il Ministro della Salute Roberto Speranza, “alla Camera è stato appena approvato un emendamento in commissione che prevede la proroga in alcuni ambiti dell’uso delle mascherine al chiuso: nei trasporti a lunga percorrenza e locale, gli ospedali e presidi sanitari, le rsa, tutti gli eventi in cinema e teatri e i palazzetti dello sport”.

E allora, cosa cambia? “fino al 15 giugno 2022 hanno l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie i lavoratori, gli utenti e i visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, ivi incluse le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistite (RSA), gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti”. Non solo. Dal 1 Maggio al 15 giugno 2022, ci sarà la proroga dell’obbligo della mascherina anche per gli spettacolo che si svolgono al chiuso. Sportivi e non. E ancora: “”in tutti gli altri luoghi di lavoro, senza distinzione tra pubblico e privato, la mascherina sarà solo fortemente raccomandata“. Ma dunque non obbligatoria.

Anche se non è ancora ufficiale, si attendono novità anche sul Green pass il quale dovrebbe rimanere come prova di avvenuta vaccinazione ma non sarà più obbligatorio per andare a lavoro, nei bar, ristoranti, mezzi di trasporto, eventi sportivi, feste e discoteche. L’unica eccezione dovrebbe e potrebbe essere per i lavoratori negli ospedali e nelle Rsa, a cui sarà ancora richiesto. E la scuola? Costa è stato chiaro: “C’è già la previsione di mantenere l’obbligo fino a fine anno, visto che manca un mese alla fine della scuola, quindi è ragionevole così”. E intanto, rispetto alle forniture di gas, l’aria che tira per l’Italia non è buona <<<

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati