Il vero rito per il caffè perfetto: da Nord a Sud cambia tutto

Marco Di Leo
Marco Di Leo
Giornalista, viaggiatore e amante dello sport.

Il caffè da nord a sud

Che sia al bancone di fretta nel caos mattutino o seduti al tavolino di un bar tra quattro chiacchiere e una sigaretta, il caffè rimane un punto fermo. Soprattutto per noi italiani, che abbiamo trasformato una tazzina di espresso in un rito di piacere quotidiano. Partiamo allora da un dato di fatto.

Che ci si trovi al Nord o al Sud, cambia poco: il caffè potrà avere alcune differenze, ma una tazzina buona la si trova ovunque in Italia. Difficilmente, però, troverete lo stesso identico caffè sia a Milano che a Napoli. Per intenderci, al Nord sarà più facile trovare un caffè con poca schiuma, più leggero. Da bere al volo e di passaggio, quasi come uno shot di superalcolico.

Cosa che, invece, al Sud – e in particolare a Napoli – sarebbe impossibile. Qui il rituale raggiunge il suo apice. Tazzina rigorosamente calda, caffè ancora di più: berlo in un sorso è un’impresa da non tentare. Anche perché si perderebbe l’abbraccio di un caffè cremoso, ricoperto di schiuma, da gustare senza fretta. Dopo, ovviamente, aver bevuto un bicchiere d’acqua, cosa che al Sud viene tassativamente proposta prima ancora della richiesta. Insomma, troverete in tutta Italia un caffè buono, spesso anche molto. Ma difficilmente sarà mai la stessa cosa di berne uno nella sua patria, a Napoli.

Condividi questo Articolo:

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

– Leggi di più –

Articoli collegati