Roma convive da anni con un problema che è divenuto un luogo comune più delle “famose” buche. Ossia, quello legato all’immondizia. Non c’è stato un solo sindaco capace di risolvere una volta per tutte questo problema atavico. E questo, con tutto il bene, qualcosa dovrà pur significare. Ebbene. Nelle ultime ore sui social si discute ardentemente rispetto all’annuncio fatto dal Sindaco Capitolino, Gualtieri, di voler costruire un termovalorizzatore nella Capitale.

Cos’è e dove potrebbe essere costruito
Di che si tratta? Un termovalorizzatore è un “macchinario” capace di bruciare i rifiuti, producendo energia. A costruirlo sarà Acea e costerà circa 150 milioni di euro. «Dobbiamo dotarci di impianti per la frazione indifferenziata» ha detto Gualtieri. «L’impianto sarà da 600mila tonnellate annue e ci permetterà di chiudere Rocca Cencia [un impianto di trattamento meccanico biologico, ndr] e dotarci di una sola piccola discarica per conferire 60mila tonnellate di inerti all’anno».
Inutile dire che questa decisione scatenerà – in parte lo ha già fatto – le polemiche e che dunque, sarà complicato spiegarla nella maniera migliore. Ma allo stesso tempo, va detto che una decisione su questo tema, prima o poi andava presa. Gualtieri sembra deciso nel voler costruire un termovalorizzatore e l’obiettivo sarebbe quello di dotare Roma di questo strumento, prima della fine del mandato. Para infatti che ci vogliano almeno 4 anni. Sì, ma dove verrà costruito? Sui giornali si parla in maniera ufficiosa di Santa Palomba come possibile sede, un territorio al confine sud del comune di Roma, non lontano dai comuni di Pomezia e Albano Laziale.
Ed è proprio lì che potrebbero sorgere problemi rispetto all’accettazione di questa costruzione che comunque, in termini di “emissioni” andrebbe ovviamente ad incidere. Al momento non c’è nulla di ufficiale sulla località, ma solo voci. E dunque, ogni “indiscrezione” va presa con le pinze. Di sicuro però c’è la volontà del sindaco di Roma di muoversi in questo senso. E questa non è una voce ma una notizia.