Oggi vi portiamo a bordo con noi, nel nostro viaggio a Rye: il borgo più bello dell’intera Inghilterra. Date un’occhiata…
Un post condiviso da xamylouisetravelsx (@xamylouisetravelsx)
Il borgo di Rye
Quello che vogliamo fare oggi è presentarvi quello che viene considerato probabilmente il più bel borgo d’Inghilterra. Stiamo parlando di Rye, che ha una storia tanto affascinante, quanto suggestiva. Ci si arriva in treno, da Londra. Partiamo dalla stazione St.Pandreas con la linea Southeastern Railway e poi si cambia ad Ashford. In auto, si imbocca l’A20 e si prosegue sulla M20, prima di raggiungere la A2070, per proseguire con la A259, fino a Rye. Tutto il viaggio vi impegnerà un’ora circa, che però varrà ogni singolo minuto. Stiamo parlando di un borgo medievale, bellissimo. Uno dei luoghi senza dubbio più caratteristici del paese, con case antiche, viuzze e una sensazione incredibile che porta con sé: quella di essere in un’altra epoca.
A secoli fa. Il borgo si trova a pochi chilmetri dalla Manica e non è lontanissimo dalla città di Hastings. Anticamente, Rye, era un borgo fortificato e anche se oggi ovviamente non lo è più, qualcosa è rimasto. Soprattutto la struttura, formata da stradine che si arrampicano fino alla cima della collina, dove troviamo il paese vero e proprio. Qui, proprio qui, troviamo la chiesa di St.Mary, che – di origini Normanne – custodisce la campana più grande d’Inghilterra. La sua posizione strategica, rese Rye un vero e proprio avamposto a difesa di tutte le coste britanniche ed è per questo motivo che il legame con Re e Regine fu sempre molto forte. Le navi reali attraccavano ai suoi porti (all’epoca ce ne erano addirittura 5) e tantissimi nobili utilizzavano questo piccolo borgo come posto dove stare al sicuro, tenendo sempre e comunque tutto sotto controllo.
Oggi, Rye, è famosa per i suoi mercatini e per il suo antiquariato. Inutile dirlo che per mangiare, qui, vi consigliamo prima di tutto il pesce: ci sono davvero mille specialità. A tal punto che nel mese di febbraio, si tiene il Rye Bay Scallops Festival, dedicato alle capesante. Ma non è finita. Per quanto piccolo, questo borgo offre tantissime attrazioni caratteristiche come il Bonfire Boys dove parate di lanterne pennellano le vie del borgo con grandi fuochi di artificio. Insomma, per gli appassionati si tratta di un vero e proprio paradiso. Un salto nel passato.