Itinerari in Toscana, una delle regioni più turistiche d’Italia: ecco cosa vedere, cosa fare e dove andare in soli pochi giorni
La Toscana è senza dubbio una delle mete turistiche più gettonate dai viaggiatori, sia italiani che non. Per visitarla e godersela tutta appieno ci vorrebbero settimane intere. E ce n’è per tutti i gusti. Monumenti, spiagge, tour enogastronomici, gioielli artistici, centri termali e paesaggi bucolici fanno della Toscana una delle regioni più ricche di attrattive d’Italia. Noi vi proponiamo alcuni spunti su cosa fare e cosa vedere con soli pochi giorni a disposizione.
Le città
Per quanto riguarda gli itinerari artistici, non si possono ovviamente perdere le città toscane. Firenze – è scontato – è una meta da visitare almeno una volta nella vita. Da non perdere però neanche Siena, un luogo quasi magico che catturerà e affascinerà in un attimo ogni tipo di viaggiatore. Anche Pisa, con la sua famosa Torre, e Lucca meritano una menzione speciale, così come i tanti piccoli borghi sparsi per tutta la Toscana.
Tour enogastronomici
La Toscana offre un’infinità di prodotti tipici, con cibi e vini che l’hanno resa famosa in tutto il mondo. Ogni paese offre diverse sagre enogastronomiche, come ad esempio la sagra di cinghiale e tortello del Mugello, la sagra del tartufo di Volterra, la sagra della ciaccia fritta di Cortona e tante altre. Il Chianti è invece la regione vinicola per eccellenza, ma anche Montepulciano e Montalcino sono mete molto quotate.
Altre mete
Citiamo infine altre località meritevoli di menzione, come ad esempio la splendida cittadina medievale di San Gimignano, le campagne e i bellissimi paesaggio della Val d’Orcia, il centro storico di Arezzo, le località termali di Saturnia, San Casciano dei Bagni, Bagno Vignoni, Petriolo, Monsummano Terme e San Filippo. Per chi ama il mare e le spiagge invece, le mete più rinomate sono quelle dell’Isola d’Elba, l’Isola del Giglio, Giannutri, Capraia, Montecristo, Pianosa e Gorgona.