Uccidere i ragni all’interno della vostra casa, potrebbe non essere una buona idea. Di questo ne sono convinti i maggiori studiosi. Che in questi anni si sono occupati di accumulare tante informazioni rispetto a questo animale così respingente per gli esseri umani. Sarà per il corpo affusolato, sarà per le 8 zampe. In generale, non riusciamo ad essere empatici con questo animale che spesso e volentieri ci ritroviamo nelle nostre case.
Tra le specie più diffuse anche in Italia c’è senza dubbio la famiglia denominata Theridiidae che, come detto, vive costantemente anche all’interno dei nostri appartamenti così come nelle nostre case di campagna.
Perché non è una buona idea uccidere i ragni
Il motivo è apparentemente semplice, ma dovrebbe spingerci a ragionare. Oltre a creare repulsione negli esseri umani, i ragni hanno l’incredibile capacità di tessere delle tele utili a intrappolare le prede che li circondano. In questo senso, l’aiuto che danno agli esseri umani sta proprio nella possibilità di “eliminare” fisicamente insetti come le zanzare o altri che potenzialmente, sarebbero capaci anche di portare delle malattie dentro le nostre abitazioni.
Si stima, infatti, che i ragni siano capaci di uccidere fino a 800 milioni di insetti all’anno. Un equilibrio simile è incredibilmente utile non solo agli esseri umani, ma anche all’ecosistema più in generale. Per questo motivo, se proprio non si sopporta l’idea di avere dei ragni in casa, la scelta più giusta (per tutti) potrebbe essere quella di trovare il modo di accompagnare in un modo o nell’altro – comunque senza ucciderli – i ragni in questione fuori dalla nostra abitazione.
Questo consentirà all’ecosistema del nostro pianeta di continuare ad avere in maniera sempre equilibrata e corretta, un buon numero di predatori per un grande numero di prede. E siamo sicuri che per quanto “meno schifose” anche le zanzare non rientrino nei vostri gusti. Un motivo in più, appunto, per tenere in vita i ragni.